Categories: COMPLEANNI

Buon compleanno Kristina Mladenovic!

Compie 22 anni uno dei profili più promettenti del circuito WTA: la transalpina Kristina Mladenovic. Sorprese tutti lo scorso anno eliminando Li Na al Roland Garros, nel 2015 è pronta a fare il definitivo salto di qualità.

Nata in Francia il 14 maggio 1993, a Saint-Pol-sur-Mer, da genitori serbi, non ha mai rivendicato la nazionalità balcanica: si è sempre sentita francese ed orgogliosa di esserlo. Se troverà una tattica accettabile e una importante continuità, tra non molto sarà una delle giocatrici più difficili da affrontare del circuito femminile.

Da ragazzina estasiava tutti con il suo gioco offensivo ed elegante, gli spettatori rimanevano folgorati da quanto fosse dotata quella biondina in campo. Kiki, come la chiamano tutti, fa il suo esordio WTA nelle qualificazioni del torneo di Parigi Bercy, edizione 2008, a soli 18 anni: si capisce subito che riesce a coniugare perfettamente l’elegante manualità del tennis francese ad una buona capacità di difesa da fondocampo, e così l’anno seguente riesce a conquistarsi il main draw agli Australian Open, al Roland Garros e agli US Open, uscendo di scena in tutte e tre le occasioni al primo turno. Sfortunatamente, a Wimbledon, sulla sua superficie preferita, non riesce a passare le qualificazioni.

Dopo due anni di transizione, nel 2012 arriva il definitivo exploit: entra in top 100 e vince il suo primo titolo WTA: il 125K Series di Taipei, in una bella battaglia al terzo set contro la padrona di casa Chang Kai-Chen. A Taiwan conquista anche la corona in doppio, in coppia con Chan Hao-Ching. Durante l’anno ottiene risultati molto positivi come la semifinale a Quebec City, il terzo turno agli US Open e altri due titoli in doppio, entrambi in Canada: Montreal e Quebec, rispettivamente in coppia con la polacca Jans-Ignacik e la tedesca Maria.

Più passa il tempo e più comincia a fare della specialità del doppio il suo punto di forza, ma continua a dimostrarsi giocatrice eccellente anche in singolare: nel 2013, infatti, arriva anche il suo best ranking e sale al numero 36 del mondo. Conquista altri cinque titoli di doppio a Osaka, Palermo, Oeiras, Charleston e Memphis, tutti con partner diverse, in particolare in Giappone ha trionfato in coppia con Flavia Pennetta. Ma non solo, si iscrive anche al doppio misto di Wimbledon in coppia con uno dei re di questa specialità, Daniel Nestor, e trionfa contro la coppia Soares-Raymond.

Il 2014 comincia con la vittoria di un altro trofeo del Grande Slam in doppio misto, sempre assieme al canadese Nestor, agli Australian Open, nel quale si impongono su Tecau e Mirza. Semifinale in singolare a Istanbul e sorprendente vittoria al secondo turno del Roland Garros contro la numero 2 del mondo Li Na. Il 2014 è stato un anno importantissimo perchè ha sancito l’inizio della importante partnership con Timea Babos in doppio: tre finali e tre sconfitte, di cui una a Wimbledon contro le azzurre Errani e Vinci.

I primi titoli assieme all’ungherese arrivano all’inizio di quest’anno, a Dubai e poi a Marrakech. In questo momento si trova al numero 53 del mondo in singolare e al numero 9 in doppio. Il grande passo deve ancora arrivare in singolare, ma arriverà presto.

Brava, bella, intelligente: tanti auguri Kiki.

Filippo Gallino

Share
Published by
Filippo Gallino

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago