Tanti auguri a Conchita Martinez

Di Conchita Martinez quasi sicuramente il ricordo sportivo più bello è quello che la vide trionfare a Wimbledon nel 1994, battendo in finale, da sfavorita, una certa Martina Navratilova. la “padrona di casa” che in quella edizione del 1994 (persa in tre set 6-4 3-6 6-3 a favore della spagnola), pregustava il decimo sigillo del torneo più prestigioso del mondo. “Martina aveva molte aspettative nel vincere il suo decimo Wimbledon e tutto ciò che avrebbe comportato. Tuttavia in finale ha trovato me, con l’obiettivo di vincere il mio primo slam della carriera, giocai un match molto bello” dichiarò la dopo la finale. “È stato molto speciale, non solo per il titolo, ma anche perché ho potuto conoscere la famiglia reale.”

Quel trionfo così inaspettato fu l’emblema del suo tennis, ormai sempre più desueto, fatto di fantasia e top spin, di estro e tecnica, che le valsero, nel corso di una straordinaria carriera, ben 33 titoli in singolare, 3 in doppio, tre medaglie olimpiche e 5 Fed Cup conquistate, nelle quali vanta un record di 91 partite disputate e ben 68 vittorie.

Appesa la racchetta al chiodo, Conchita Martinez è stata, per anni, capitano di Fed Cup e poi il coach di Muguruza, la sua erede, capace di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro di Wimbledon proprio come Conchita, che era, fino al 2017, l’unica spagnola ad aver trionfato sull’erba londinese. É stata una delle giocatrici più versatili della storia recente del tennis, capace di vincere su ogni superficie, e che sapeva distinguersi anche fuori dal campo, grazie ai suoi modi gentili ed eleganti. E non a caso è stata inserita pochi mesi fa nella prestigiosa Hall of Fame del tennis.

Anche noi italiani abbiamo un ricordo festoso della giocatrice iberica, capace di imporsi per ben 4 volte consecutive al Foro Italico, da assoluta protagonista sulla terra rossa qual’era, sebbena non sia mai riuscita a vincere il titolo più ambito, quello di Parigi, sfuggitole in finale nel 2000 contro la Pierce. Oggi Conchita compie 48 anni, gli auguri sono d’obbligo. Buon compleanno!

Federico Cembalo

Share
Published by
Federico Cembalo

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

2 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

3 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

3 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

8 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

11 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

11 ore ago