Categories: COMPLEANNI

Tanti auguri a Richard Gasquet, l’eterna promessa della Francia tennistica

Era il 18 Giugno 1986. A Béziers, in Francia, nasceva Richard Gasquet, destinato a diventare la più grande promessa per la Francia tennistica. Richard infatti fin dall’età di 4 anni, stupisce e incanta il mondo del tennis con il suo grande talento, e in particolare con un rovescio ad una mano con un’esecuzione perfetta.

Il giovane transalpino da juniores inanella un successo dopo l’altro, facendo crescere sempre di più le aspettative dei suoi connazionali. E proprio questa pressione di chi lo vede come l’erede di Jannick Noah, sarà la rovina per il povero Richard.

Il francese infatti, nonostante un’ottima carriera, in cui ha raggiunto il numero 7 del mondo, due semifinali slam, e vinto ben 12 titoli, non è riuscito a realizzare quell’exploit che in tanti, non solo i francesi, si aspettavano.

Gasquet probabilmente ha pagato la sua fragilità, sia a livello mentale, ma soprattutto a livello fisico: tanti, troppi, infatti, gli infortuni che lo hanno afflitto durante gli anni. E come se non bastasse, nel 2009 è stato trovato positivo alla cocaina, e, nonostante fosse stata provata la sua innocenza, non sono mancante critiche e accuse.

Dopo anni bui, Richard ha visto finalmente la luce alla fine del tunnel: Riccardo Piatti. Il celebre coach italiano, infatti, nel 2013 ha permesso a Gasquet di vivere una seconda giovinezza, in cui ha raggiunto la semifinale degli US Open e si è qualificato per le ATP Finals. Il master, però, si è rivelato una grandissima delusione: oltre alle tre sconfitte su tre match, infatti, il transalpino ha perso il fondamentale aiuto di Piatti, che lo ha abbandonato proprio alla vigilia della terza partita contro Novak Djokovic.

Gli ultimi due anni sono stati molto complicati per Gasquet, che nel 2014 ha perso la maggior parte della stagione causa un infortunio, e quest’anno, nonostante i due titoli conquistati, e il traguardo raggiunto delle quattrocento vittorie in carriera, sembra non ritrovare quel tennis spumeggiante che lo ha caratterizzato nei suoi anni migliori.

La speranza però, si sa, è l’ultima a morire: molti tennisti infatti hanno ottenuto i loro risultati migliori in età avanzata, per esempio Stan Wawrinka, che ha vinto due Slam alla soglia dei 30 anni. Richard ha il talento per emulare lo svizzero, ma dovrà necessariamente tirar fuori una grinta e una determinazione che sono mancate durante la sua carriera, e che, probabilmente, gli avrebbero permesso di raggiungere ben altri risultati.

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

16 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

16 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

16 ore ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

17 ore ago

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

17 ore ago

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

1 giorno ago