Tanti auguri Sveta!

La tennista russa Svetlana Kuznetsova spegne ogni 35 candeline, pronta a ritornare sul circuito più forte di prima.

Oggi, 27 Giugno, è il compleanno di una delle veterane del circuito wta, una tennista tutta grinta, passione e potenza, capace di ritagliarsi un piccolo posto da protagonista nello scenario delle “grandi” del tennis mondiale: stiamo parlando di Svetlana Kuznetsova.

La tennista russa oggi compie 35 anni. Sveta nasce a Leningrado (allora in Unione Sovietica) in una famiglia di sportivi, nella fattispecie ciclisti. Da piccola inizia a cimentarsi nello sport di famiglia e, non trovandolo appagante perché “noioso”, si concentra sul tennis, per poi trasferirsi in Spagna all’età di 15 anni al fine di allenarsi meglio. Fa il suo esordio nel circuito professionistico nel 2001, all’età di 16 anni. La sua generazione ha dato alla Russia tenniste di grande calibro fra cui Maria Sharapova (autentica stella del suo paese e non solo), Elena Dementieva e Dinara Safina, tra le quali Sveta riesce comunque a risaltare, raggiungendo picchi di carriera molto prestigiosi. 

Giocatrice dalla grande potenza fisica e dal diritto devastante, è riuscita ad aggiudicarsi, ad ora, 18 titoli wta, tra i quali spiccano due tornei del grande slam: lo Us Open nel 2004 ed il Roland Garros nel 2009, oltre a due finali ottenute prima a Parigi nel 2006 e poi a New York nel 2007 (entrambe perse per mano di Justine Henin). Raggiunge la seconda piazza mondiale nel settembre del 2010, ottenendo, così, il best ranking della sua carriera. Riesce ad affermarsi egregiamente anche in doppio, categoria nella quale ottiene sedici trofei, tra cui gli Australian Open del 2005 e 2012.

Svetlana rappresenta una delle poche tenniste superstiti della sua generazione, esponente della grandissima scuola russa del passato. Una tennista che ha dato e può ancora dare tanto al tennis, grazie al suo gioco fatto di solidità ed esperienza. La voglia di far bene c’è ancora, come dimostrano le tante “apparizioni social” che la vedono intenta ad allenarsi e a dare il meglio di sé in palestra, esattamente come accade sui campi da gioco. In questo giorni particolare per lei, ci sentiamo di dirle: “Spasiba Svetlana, ci vediamo presto sul campo da tennis”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Becker difende Djokovic: “Eccessive le critiche nei suoi confronti”

Next Post

I prossimi tornei di esibizione si svolgeranno con il pubblico? Anche il WTA di Palermo pensa agli spettatori

Related Posts

Circus Amarcord: l’ineguagliata epopea dei gemelli Renshaw

Tradizionalmente il 3 Gennaio si rivela una data priva di sussulti per gli appassionati di tennis. Dopo il succinto letargo invernale, infatti, l'agognato carrozzone tennistico profitta delle prime giornate dell'anno per sgranchirsi le ossa, a seguito dell'interludio vacanziero. Questa penuria di eventi ci regala il lusso di poterci affrancare dalle rutilanti incombenze agonistiche consentendoci, in occasione del 155esimo anniversario della loro nascita, di celebrare l'epopea di una delle più floride accoppiate familiari della storia del gioco: quella dei gemelli Renshaw.
Leggi di più