Categories: COPPA DAVIS

Convocazioni Coppa Davis: tutti i giocatori per semifinali e spareggi

Ci sarà da attendere poco più di una settimana per tornare nuovamente sui campi della Coppa Davis, manifestazione a squadre maschile che si avvia verso il penultimo atto, con le ultime quattro Nazionali “sopravvissute” che si andranno a giocare la finale e le altre nazionali impegnate che si batteranno per salvarsi dalla retrocessione nella serie inferiore.

In un tabellone pieno di formazioni rappresentate da grandissimi campioni, le semifinali tra Gran Bretagna e Australia, oltre che tra Argentina e Belgio, forse possono suonare un po’ strane, eppure gli incontri dalle quali sono uscite vittoriose sono state delle vere e proprie manifestazioni di forza, come il 3-2 dell’Australia nella roccaforte ceca di Ostrava, le magistrali prestazioni di Murray e compagni in Germania e contro la Francia finalista uscente, o ancora con la battaglia all’ultimo sangue vinta dalla Nazionale albiceleste contro il Brasile ed il 5-0 belga sul Canada.

Sono da poco state diramate le convocazioni per i vari impegni, e anche in queso frangente non è difficile trovare le giuste dosi di sorprese e di decise conferme.

GRAN BRETAGNA vs. AUSTRALIA

Emirates Arena, Glasgow (Cemento indoor)

La Nazionale britannica saluta il carneade James Ward per dare spazio al giovane rampante Kyle Edmund, reduce da un’annata eccellente che lo ha visto attestarsi finora al N.103 del mondo. Insieme alla colonna portante Andy Murray e, come detto, Kyle Edmund, ci saranno i due doppisti Dominic Inglot e Jamie Murray per assicurare un buon livello e cercare il terzo decisivo punto nel caso di en plain di Andy in singolare.

La rivoluzione vera e propria, tuttavia, è in casa australiana: fuori Nick Kyrgios e dentro Bernard Tomic. Se per il campioncino di Camberra il discorso esclusione è riconducibile al rischio squalifica per i fatti di Montrèal, anche se la motivazione fornita dal capitano Wally Masur è quella di un discorso fatto a quattrocchi con il ragazzo ed il suo staff volto a preservare la sua condizione dedicandosi al suo personalissimo sviluppo personale, le parole durissime di Tomic nei confronti della propria federazione non lasciavano presagire una cosiddetta “seconda chance”, eppure anche in questo caso è stato deciso per la linea morbida, anche se Masur è categorico e ribadisce che non ci saranno ulteriori margini d’errore per il N.2 della spedizione australiana.

BELGIO – ARGENTINA

Forest National, Bruxelles (Cemento indoor)

La Nazionale belga si presenta in semifinale anche grazie ad un tabellone decisamente favorevole, eppure contro l’Argentina la squadra guidata dal coach Johan Van Herck potrebbe continuare a stupire: oltre al capofila David Goffin, al via ci saranno Steve Darcis, Ruben Bemelmans e la stellina locale Kimmer Coppejans, come il collega Edmund giunto a ridosso della Top100, mentre gli insidiosi argentini si schierano con la formazione che tanto bene ha fatto finora in Davis, con Leonardo Mayer, Federico Delbonis, Diego Schwartzman e l’esperto Carlos Berlocq.

SPAREGGI WORLD GROUP

RUSSIA – ITALIA

Bajkal Arena, Irkutsk (Cemento indoor)

Le scelte dei due capitani, rispettivamente Shamil Tarpischev e Corrado Barazzutti, sono quasi obbligate, con i russi che schierano Teymuraz Gabashvili, Evgeny Donskoy, Konstantin Kravchuk e la young gun Andrey Rublev, e gli azzurri che si presentano al sorteggio con Fabio Fognini, Simone Bolelli, Andreas Seppi e Paolo Lorenzi, con il giovane Matteo Donati che viene portato da Barazzutti come quinto a propria disposizione.

Di seguito le convocazioni delle altre Nazionali impegnate nel weekend di Coppa Davis:

SVIZZERA VS. OLANDA

Svizzera: Roger Federer, Stan Wawrinka, Marco Chiudinelli, Henri Laaksonen

Olanda: Thiemo De Bakker, Jesse Huta-Galung, Matwe Middelkoop, Jean Julien Rojer

UZBEKISTAN VS. USA

Uzbekistan: Denis Istomin, Farrukh Dustov, Temur Ismailov, Sanjar Fayziev

USA: Steve Johnson, Sam Querrey, Jack Sock, Donald Young

GIAPPONE VS. COLOMBIA

Giappone: Kei Nishikori, Taro Daniel, Yoshihito Nishioka, Yasutaka Uchiyama Colombia: Santiago Giraldo, Alejandro Gonzalez, Juan-Sebastian Cabal, Robert Farah

INDIA VS. REPUBBLICA CECA

India: Yuki Bhambri, Somdev Devvarman, Leander Paes, Rohan Bopanna

Repubblica Ceca: Jiri Vesely, Lukas Rosol, Radek Stepanek e Adam Pavlasek

BRASILE VS. CROAZIA

Brasile: Thomaz Bellucci, Joao Souza, Marcelo Melo, Bruno Soares

Croazia: Marin Cilic, Borna Coric, Ivan Dodig, Franko Skugor

REP. DOMINICANA VS. GERMANIA

Rep. Dominicana: Victor Estrella Burgos, Jose Hernandez-Fernandez, Roberto Cid, Jose Olivares

Germania: Philipp Kohlschreiber, Alexander Zverev, Dustin Brown, Philipp Petzschner

POLONIA VS. SLOVACCHIA

Polonia: Jerzy Janowicz, Michal Przysiezny, Lukasz Kubot, Marcin Matkowski Slovacchia: Martin Klizan, Norbert Gombos, Andrej Martin, Igor Zelenay

SPAREGGIO WORLD GROUP I

DANIMARCA VS. SPAGNA

Spagna: Rafael Nadal, David Ferrer, Fernando Verdasco, Roberto Bautista-Agut, David Marrero

Danimarca: Frederik Nielsen, Mikael Torpegaard, Soren Hess-Olesen, Thomas Kromann

Lorenzo Cialdani

Share
Published by
Lorenzo Cialdani

Recent Posts

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

20 ore fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

22 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

22 ore fa

Jannik Sinner fa la storia: 47 settimane da numero 1, superato Borg

Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…

23 ore fa

Matteo Arnaldi conquista Madrid tra blackout ed emozioni: battuto Dzumhur in due set

Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…

1 giorno fa

Blackout in Spagna: caos nei trasporti e stop al Mutua Madrid Open

Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…

1 giorno fa