Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis 2016: sarà ancora Italia contro Svizzera

Effettuato a Santiago del Cile il sorteggio del tabellone 2016 di Coppa Davis. Il primo turno verrà giocato dal 4 al 6 marzo ; per l’Italia sarà ancora confronto con gli elvetici, col vantaggio stavolta del terreno amico.

Prima in casa dunque per gli azzurri, attesi comunque da un impegno da non sottovalutare.
La scelta della data potrebbe però giocare un ruolo determinante: il calendario pone infatti la Davis subito prima della stagione americana. Indian Wells si gioca la settimana successiva e questo pone grandi interrogativi sulla presenza dei big elvetici, così come dei nostri.

Sfida le cui sorti sembrano legate alla programmazione dei giocatori; programmazione che , visto l’anno Olimpico, sarà certamente stravolta e che può quindi determinare i valori in campo.

Il resto del World Group è denso di altre sfide affascinanti: Gran Bretagna – Giappone si disputerà in casa di Andy Murray. É da vedere però se un’eventuale vittoria in finale quest’anno solletichi ancora gli appetiti di Davis dello scozzese. Dovesse mancare Andy il Giappone di Kei Nishikori sarebbe di certo favorito.

Senza storia appare, sulla carta, la sfida tra Serbia e Kazakistan che avrà luogo in Serbia. Djokovic potrebbe essere presente, ma anche una sua eventuale asenza non sembra spostare i favori del pronostico tutti per i padroni di casa.
Altro incontro da seguire con attenzione è Francia-Canada.

I transalpini partono nettamente favoriti, per loro sembra non esservi alcun problema di assenze pesanti, mentre un Canada eventualmente orfano di uno tra Raonic e Pospisil è compagine affatto pericolosa per l’armata francese. Inoltre, con Noah nuovo Capitano la Davis sembra ritornata obiettivo primario per i blues.
Altre sfide tutte da seguire sono: Argentina-Polonia da disputarsi in Polonia e certamente legata agli umori di Janowicz. Germania e Repubblica Ceca che si terrà in Germania; cechi favoriti se Berdych vi sarà.

Australia-Usa che avrà luogo in Australia; pronostico a favore dei rampanti australiani, ma attenzione al’esperienza di Isner.
Croazia-Belgio che si giocherà in Belgio; sfida equilibrata. Il solo Goffin, se presente, potrebbe non bastare.
Anno Olimpico, anno particolare e proprio per questo sarà una Davis tutta da scoprire.

Piera Camerlingo

Share
Published by
Piera Camerlingo

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

13 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

14 ore ago