COPPA DAVIS

Coppa Davis 2023, ecco le squadre qualificate alle Finals di settembre

Si è conclusa la prima fase della Coppa Davis, che nonostante non abbia più il fascino dei 5 set, non smette mai di stupirci. Infatti sono state eliminate nazioni dotate di ottimi tennisti, come l’Argentina, il Belgio e la Germania di Zverev.

Quest’ultima ha perso con la Svizzera dopo 5 partite, con Wawrinka che ha prevalso su Altmaier nell’ultimo match. Un’altra sfida conclusa in 5 scontri è stata Francia-Ungheria, con i magiari passati in vantaggio 2-1, ma successivamente rimontati, perdendo gli ultimi 2 singolari. Ha del clamoroso invece la sfida tra Belgio e Corea del Sud, con il primo che da favorito del pronostico conduceva per 2-0. Gli asiatici riaprono i discorsi battendo i doppisti di professione Gille e Vliegen, per poi completare l’opera con le vittorie di Kwon e Hong ai danni di Goffin e Bergs.

Altre due sorprese sono state le vittorie della Finlandia sull’Argentina e del Cile sul Kazakistan, entrambe dettate dalle superfici scelte – il veloce, inadatto per gli argentini, e la terra battuta per i kazaki –  mentre per Portogallo e Colombia la superficie favorevole non è bastata per battere due nazioni di livello decisamente più alto come Repubblica Ceca e Gran Bretagna, pur riuscendo a vincere un match.

Passando a sfide dall’esito più prevedibile, gli Stati Uniti passeggiano sull’Uzbekistan, che non riescono a vincere neanche un set nelle 4 partite giocate. La Svezia batte senza problemi la Bosnia nei match in singolare, cedendo però in doppio, mentre la Slovacchia cade con l’Olanda dopo aver giocato i primi 2 singolari ad armi pari.

I croati, pur senza l’infortunato Cilic, non hanno troppi problemi nel battere l’Austria, con Thiem che perde entrambi i match disputati. Infine la Norvegia, orfana di Ruud – e costretta a schierare un giocatore fuori dai primi 1000 del mondo – esce sconfitta dalla Serbia, pur priva di Djokovic. Non si può rimproverare nulla alla compagine scandinava, che è arrivata in un match ad un punto dalla vittoria – annullato da Djere – nel tiebreak del terzo set.

Alberto Insardà

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

9 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

9 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

11 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

14 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

14 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

15 ore ago