Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: Coric e Cilic ipotecano la finale per la Croazia. Usa appesi a un filo

Ottimo inizio per la nazionale croata in questa semifinale di Coppa Davis, già in netta discesa dopo la prima giornata. Le vittorie di Berna Coric e Marin Cilic hanno infatti consegnato due punti davvero importanti ai croati, che già domani avranno l’opportunità di staccare il pass per la finale grazie al doppio, altrimenti rimanderanno il discorso a domenica, dove appare alquanto improbabile che gli statunitensi possana aggiudicarsi entrambi i singolari. Due match davvero a senso unico quelli disputati nella giornata odierna, aperta dalla vittoria di Borna Coric ai danni di Steve Johnson e chiusa dal monologo di Marin Cilic che ha dato una lezione a Frances Tiafoe. Meno di cinque ore di tennis nel complesso quest’oggi, per due incontri dominati dalla Croazia, la quale quest’anno più che mai ha intenzione di riportare a casa l’insalatiera, che ricordiamo manca dal 2005. Non è riuscito questo compito nel 2016, quando a Zagabria, Del Potro e compagni argentini hanno quasi strappato di mano la coppa ai croati, andati davvero vicini alla conquista, perciò le motivazioni e la determinazione non mancano di certo, anche se il cammino non sarà facile. [fncvideo id=143247 autoplay=false]

SUPER CORIC- Se la Croazia è riuscita a chiudere la prima giornata in vantaggio 2-0 lo deve ovviamente al suo uomo di punta, Marin Cilic, ma non solo. Quest’oggi è infatti sceso in campo un altro tennista che è riuscito a rendere semplice un compito per nulla scontato ed a battere un giocatore esperto come Steve Johnson, che seppur non ami la terra rossa quarto il cemento o l’erba, è pur sempre un ex numero 21 al mondo e capace di raggiungere il terzo turno in tutti e quattro gli slam. Nell’incontro odierno, Coric ha servito davvero bene, tanto da mettere a referto 7 aces e concedere appena una palla break, ma ha messo a segno qualche errore di troppo. Ciononostante, Johnson non è mai stato capace di impensierirlo veramente ed ha faticato parecchio ad entrare in partita. Il primo set, dominato dai servizi, ha subito una sola interruzione nel terzo gioco, quando Coric ha piazzato il break decisivo che gli ha poi consentito di chiudere 6-4 dopo 35 minuti di gioco. Nel secondo parziale, invece, Coric si è portato avanti subito, salvo subire la rimonta di Johnson che ha recuperato il break di svantaggio. Malgrado ciò, il croato è sempre stato in controllo del set e, dopo aver mancato una palla break sul 4 pari, ha chiuso al tie-break per 7 punti a 4. Infine, nella terza frazione di gioco, Coric ha messo a segno il break decisivo nel quarto gioco, uno solo come nel primo set, che però si è rivelato cruciale ed ha permesso alla Croazia di portarsi avanti uno a zero. 

CILIC DOMINATORE- Prestazione maiuscola di Marin Cilic, che lascia appena dieci games a Frances Tiafoe e porta la Croazia sul 2-0. Dopo la vittoria di Coric, ne è arrivata una ancora più schiacciante da parte del gigante originario di Medjugorie, il quale ha portato a spasso per il campo il suo avversario ed ha archiviato la pratica in poco più di due ore di gioco. Primi due set a senso unico che hanno visto dominare il croato, il quale ha ribadito la sua superiorità grazie al servizio, che gli ha fruttato molti aces e molti punti soprattutto con la prima palla, ed è riuscito ad avere un saldo di bilancio positivo riguardo vincenti ed errori non forzati. Appena 4 i games vinti dal suo avversario, che è stato in confusione praticamente dal primo punto ed ha faticato davvero tanto a restare in partita. Nel terzo parziale, invece, l’equilibrio è stato ristabilito ed i servizi hanno regnato per tutta la durata del set. Neppure una palla break in favore del giocatore in risposta è dunque il tie-break è stato l’inevitabile epilogo. Dopo una buona partenza dello statunitense, Cilic è riuscito a rimettere in chiaro le gerarchie e si è imposto per 7-5. Giornata più che positiva, quindi, per la Croazia, che chiude avanti 2-0 ed ormai si trova con un piede e mezzo in finale.

Coppa Davis – Semifinale

Croazia-Usa 2-0

B Coric (CRO) d S Johnson (USA) 64 76 (4) 63

M Cilic (CRO) d F Tiafoe (USA) 61 63 76 (5)

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

3 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

3 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

5 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

8 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

9 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

9 ore ago