Si chiude con la sconfitta amara dell’Italia il doppio al cardiopalma, che ha visto gli azzurri protagonisti a Buenos Aires. La coppia designata, Fognini-Bolelli, vincitori anche di uno Slam in doppio ormai due anni or sono, non sono riusciti ad avere la meglio sul duo argentino formato da Berlocq e Mayer. Rammarico per le occasioni avute (un match point nel quinto set), dopo che il match si era messo a dir poco male.
LA PARTITA – Match che parte subito in salita per la coppia azzurra, che in appena un’ora e mezza si ritrova sotto di due set. Tanti gli errori, spesso gratuiti, degli italiani a fondo campo, di cui giustamente approfitta la compagine albiceleste. Fognini e Bolelli dimezzano lo svantaggio nel terzo set, quando nel nono gioco riescono a capitalizzare la terza palla break consecutiva e poi a servire con successo per portare a casa il parziale. Nel quarto set riescono a pareggiare finalmente i conti, brekkando sia in apertura che nel quinto gioco e rimandando tutto al quinto e decisivo parziale. Stavolta la falsa partenza è degli azzurri, che vanno sotto 2-0, prima di recuperare nello score e giocarsela alla pari un turno di servizio dopo l’altro. Sul finale di set altre emozioni: sopra 30-0, con Fognini al servizio, la coppia italiana si ritrova a fronteggiare un match point, prontamente annullato. Nel tie-break, subito minibreak per l’Argentina, bissato poco dopo da un doppio fallo di Fognini. Sotto 6-2, la coppia italiana annulla quattro match-point consecutivi fino a riequilibrare il punteggio e a portarsi addirittura a match point, con Fognini al servizio. Una sfortunata stecca non fa gioire gli italiani, che poco dopo si ritrovano a fronteggiare il quinto match point. Stavolta c’è poco da fare per gli azzurri, che non riescono ad arginare il gran diritto incrociato in uscita dal servizio di Mayer. Tutto rimandato ai singolari di domani, che potrebbero (speriamo di no) ribaltare l’esito della prima giornata, anche se i valori tecnici in campo vedono ancora gli azzurri come favoriti
Mayer/Berlocq b. Fognini/Bolelli 6-3 6-3 4-6 2-6 7-6(7)
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…