Ormai è ufficiale: Richard Gasquet non parteciperà al match di primo turno del World Group di Coppa Davis contro la Germania. L’annuncio è stato diffuso dalla FFT, la Federazione francese di tennis, che ha confermato l’assenza del transalpino a Francoforte, contro la Germania, il prossimo weekend, a causa della lombalgia che lo aveva costretto al ritiro nel match di quarti di Dubai contro Roger Federer. Per la sfida in terra tedesca, il capitano del team francese, l’ex tennista Arnaud Clément conterà su Gilles Simon, Gael Monfils, Nicolas Mahut e Edouard Roger-Vasselin, entrato in sostituzione del n. 27 del mondo.
Confermata, invece, la presenza di Gael Monfils, che andrà a far compagnia a Simon e Mahut, fuori dai 100 nel singolare ma ottimo doppista (oltre che recente finalista degli Australian Open con Herbert). Una notizia che ha destato sorpresa, perché Monfils aveva precedentemente annunciato il suo forfait.
Clément è stato sollecitato in conferenza stampa sulla scelta di Monfils. “Gael voleva veramente accompagnarci a Francoforte, è motivato. In questo suo anno, i principali obiettivi per lui sono gli Slam e la Coppa Davis. So per certo che apporterà moltissimo al gruppo e questo è ciò che conta. Non ci sono problemi con lui”.
Per Mahut è invece la prima volta in assoluto, a 33 anni. “E’ in grande forma e avrei forse dovuto selezionarlo anche prima, visti i grandi risultati che sta conseguendo”.
Il Monfils recentemente visto a Marsiglia ha impressionato in positivo, seppur sconfitto in finale da un lucidissimo Simon. E, a ben guardare, le statistiche di Monfils in finale non sono certo positive: 5 tornei vinti a fronte di ben 17 finali perse. Ma in un contesto come quello della Coppa Davis, Monfils sembra l’uomo giusto per far sognare la Francia.
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…