La giornata odierna, ossia la seconda negli incontri di Coppa Davis, é da sempre dedicata ai doppi.
Il primo di essi a disputarsi é stato quello tra Australia e Kazakistan, con quest’ultimo team che provava a chiudere la pratica e ad agguantare la semifinale, dato il loro vantaggio di 2-0 dopo la prima giornata; il compito era stato affidato al duo Golubev/Nedovyesov, ma i loro piani sono stati rovinati dal grande affiatamento della coppia Hewitt/Groth che, grazie anche al caloroso aiuto del pubblico di casa, é riuscita a portare il primo punto alla squadra australiana, dopo aver vinto per 6-4 7-6(4) 6-2 l’incontro.
L’attenzione degli appassionati si è dunque spostata sul Queen’s, dove si sta svolgendo l’incontro tra Francia e Gran Bretagna. Dopo le vittorie di Simon per i transalpini e Murray per i padroni di casa nei singoli, il doppio é stata la partita chiave per sbloccare l’incontro. La formazione britannica ha schierato la coppia formata dai due fratelli Murray (Andy e Jamie), mentre la Francia ha messo in campo Jo-Wilfried Tsonga e Nicolas Mahut. Dopo un primo set vinto, e dominato, dai francesi, i Murray sono cresciuti e, supportati da un pubblico scatenato, sono riusciti a rimontare e vincere l’incontro con il punteggio di 4-6 6-3 7-6(5) 6-1.
Altro incontro odierno era quello tra Belgio e Canada, con la formazione europea avanti 2-0 dopo i singoli, grazie anche all’assenza delle punte di diamante canadesi, ossia Raonic e Pospisil. Il doppio é stato giocato da Bemelmans e Coppejans per la squadra belga, mentre il Canada ha schierato la coppia Nestor/Shamasdin, affidandosi alla grande esperienza del primo di essi. L’attitudine al doppio del veterano canadese non é però bastata, e la coppia europea ha vinto il doppio per 7-5 3-6 6-4 6-3, regalando il punto decisivo e la semifinale al Belgio.
L’ultimo doppio di giornata é stato quello tra Argentina e Serbia, con la formazione sudamericana che a Buenos Aires cercava il punto decisivo dopo questa partita. La squadra di casa ha schierato il duo Berlocq/Mayer, che ha agevolmente superato la coppia Troicki/Zimonjic per 6-2 6-4 6-1, portando cosí l’Argentina di nuovo in semifinale nel “World Group”.
Risultati seconda giornata di Coppa Davis
L. Hewitt/S. Groth (aus) b. A. Golubev/A. Nedovyesov (kaz) 6-4 7-6(4) 6-2
A. Murray/J. Murray (gbr) b. J.-W. Tsonga/N. Mahut (Fra) 4-6 6-3 7-6(5) 6-1
R. Bemelmans/K. Coppejans (bel) b. D. Nestor/A. Shamasdin (can) 7-5 3-6 6-4 6-3
C. Berlocq/L. Mayer (arg) b. V. Troicki/ N. Zimonjic (srb) 6-2 6-4 6-1
Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…
Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…
Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…
Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…
L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…