Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: la Serbia può vincere l’insalatiera?

Si è ormai concluso il primo turno della Coppa Davis 2015. Le performance delle squadre ci hanno detto tanto delle loro probabilità di continuare il lungo percorso verso l’ambita Insalatiera.

La Serbia di Novak Djokovic non ha avuto preoccupazioni, avendo già chiuso la pratica con il doppio di sabato. Il contributo del numero 1 del mondo è stato fondamentale: Nole ha portato ben due punti, il singolare vinto su Delic e il doppio vinto in coppia con Zimonjic alla sua squadra. Anche Viktor Troicki, comunque, ha fatto il suo, recuperando due set di svantaggio e battendo la giovane stella croata Borna Coric.

La Serbia, ricordiamo, ha già trionfato in Coppa Davis. Nel 2010, infatti, il team guidato da Obradovic ha sconfitto in finale la Francia e alzato al cielo il trofeo.

Quante possibilità ha la Serbia di riuscire nuovamente nell’impresa, cinque anni dopo l’ultima vittoria?

Sicuramente, sarà fondamentale la presenza di Novak Djokovic in ogni match. Il numero 1 del mondo, infatti, darebbe la garanzia di avere due punti di vantaggio, e, in più, potrebbe contribuire anche nel doppio.

Anche la seconda linea serba, però, non è da sottovalutare: Troicki è un buon giocatore, in ripresa, dopo la famosa squalifica dell’anno scorso, come dimostrato dalla vittoria nel torneo di Sydney. Un’ottima ‘spalla’ su cui contare per il primatista mondiale, un po’ come lo era stato Janko Tipsarevic ai tempi migliori.

E propro ‘Tipsy’, ex top-10 e nel 2012, anno in cui ha partecipato alle ATP Finals, se dovesse rimettersi dall’infortunio, potrebbe tornare molto utile. Inoltre, non scordiamoci il giovane Filip Krajinovic, attualmente in forte ascesa.

Insomma, vista la rosa dei giocatori, nulla sembra precludere alla Serbia la vittoria finale.

Naturalmente, conta anche il livello dei futuri avversari. Nei quarti di finale, i serbi sfideranno i vincitori di Argentina-Brasile. Escluso Del Potro, che comunque non ha un buon rapporto con la sua squadra, nessun giocatore dei due team sud americani sembra poter impensierire Djokovic e compagni.

In semi finale, invece il team dei Balcani potrebbero affrontare il Belgio o il Canada. Qualora dovesse vincere il Belgio, il compito per i serbi sarebbe molto più semplice. Se, al contrario, a trionfare fosse il Canada, la faccenda sarebbe molto più complicata: Raonic potrebbe dare molto fastidio a Djokovic, o addirittura batterlo. Anche Pospisil sarebbe uno scomodo avversario per Troicki, ma la Serbia rimarrebbe comunque leggermente favorita.

Ricordiamo, infine, che già nel 2013 la squadra Serba ha sfiorato il successo, perdendo in finale, solo al match decisivo. contro la Repubblica Ceca.

Per concludere: la Serbia ha, se non ottime, buone possibilità di portare a Belgrado, per la seconda volta, la tanto desiderata Insalatiera.

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

1 ora fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

1 ora fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

4 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

4 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

5 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

5 ore fa