Primi guai per capitano Hewitt. Contro gli Usa, nella partita di esordio come capitano del team aussie di coppa Davis, si potrebbe profilare un suo clamoroso ritorno come giocatore. Le sue principali armi di distruzione, Nick Kyrgios e Bernard Tomic, sembrano infatti essere fuori uso.
Il primo, Kyrgios, dopo il recente successo nell’ATP 500 di Marsiglia, si è beccato un virus che lo ha messo k.o e costretto alla quarantena. Hewitt, infatti, non vuole che, il ventenne di Canberra, contagi il resto della squadra. Bernard Tomic, invece risente di un problema al polso, probabilmente frutto delle parecchie partite giocate negli ultimi giorni. Da ultima la sconfitta subita in finale da Thiem ad Acapulco.
A tal proposito Jason Stoltenberg, ex allenatore di Hewitt, ha dichiarato: “Al momento non saprei che dire. Non so, in realtà, Lleyton si sente bene. Nonostante sia in “pensione” si è allenato più dei ragazzi. E’ probabilmente la prima volta che un capitano si è allenato come se dovesse scendere in campo. Lleyton è un grande uomo di squadra e farà tutto quello che dovrà essere fatto. Sia che si tratti di giocare, sia che si tratti di stare seduto a bordo campo. Non pensiamo che sarà lui a giocare ma dobbiamo aspettare le prossime ore per poterlo dire con certezza”.
“Leyton è un pensatore, che guarda avanti ed è abbastanza organizzato. Direi che nella sua mente sta solo cercando di coprire tutte le basi (parafrasando il baseball ndr).”
Stoltenberg ha confermato che Kyrgios si sarebbe allenato con i suoi compagni di squadra sull’erba di Kooyong nel pomeriggio di Mercoledì. Groth – che sarà partner di John Peers nel doppio del sabato – si dice pronto a prendere il posto di Kyrgios o Bernard Tomic se questi non dovessero essere disponibili per i singolari di apertura del venerdì.
Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…
Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…
Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…
Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…
Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…
Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…