Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: pari tra Belgio e Australia

David GoffinJohn Millman

Nella partita d’esordio tra Belgio e Australia, David Goffin si è imposto su John Millman, con il punteggio di 6-7(4) 6-4 6-3 7-5, consegnando il primo punto alla propria nazionale. Nel primo set, il confronto si è svolto all’insegna dell’equilibrio. Il fuoriclasse belga è stato in grado di strappare il servizio al suo avversario all’undicesimo game. L’australiano, tuttavia, lo ha raggiunto prontamente nel gioco successvo. Il parziale si è concluso al tie break: l’australiano, pur mostrando qualche difficoltà iniziale, è stato capace di raggiungere e sopravanzare Goffin nel punteggio, aggiudicandosi, infine, la prima partita. Il secondo set, invece, ha avuto un andamento completamente diverso. Dopo un avvio bilanciato, Goffin, sul 5-4 in proprio favore e con l’australiano alla battuta, è riuscito a strappargli un break fondamentale, con il quale ha fatto propria la seconda partita. Nel terzo set, il belga ha saldamente preso in mano le redini del gioco e, con un break raggiunto al sesto gioco, ha potuto conquistare il terzo set. Infine, nel quarto set, Goffin ha continuato ad imporre il proprio gioco, senza lasciare molti spazi al suo avversario. Al terzo game è riuscito a portarsi in vantaggio con un break, sebbene sia stato recuperato da Millman nel game successivo. Al termine del parziale, i due sono giunti appaiati, dopo aver concesso due break per parte. La svolta c’è stata all’undicesimo game, sul 5-5, quando Millman ha ceduto la battuta ed ha consentito a Goffin di chiudere il match con il proprio servizio.

Nick KyrgiosSteve Darcis

Nella seconda sfida della giornata, Nick Kyrgios ha avuto ragione di Steve Darcis, con il punteggio di 6-3 3-6 6-7(5) 6-1 6-2. L’australiano ha avuto un avvio di gara convincente, ben gestendo gli scambi ed esprimendo la sua caratteristica varietà di colpi. Con un break conquistato al sesto game, si è aggiudicato la prima partita. Nel parziale successivo, l’australiano è calato sotto il profilo dell’intensità e della concentrazione. Di conseguenza, ha permesso a Darcis di prendere facilmente il campo e di vincere un break al secondo gioco. Il belga è stato capace di conservare questo vantaggio sino al termine, vincendo la seconda partita. Il terzo set si è svolto in maniera bilanciata. Entrambi hanno conservato i propri turni di battuta fino alla fine, giocandosi le sorti del parziale al tie break: Darcis si è rivelato molto determinato ed ha approfittato di qualche errore dell’australiano. Così, si è portato sul 5-2. Kyrgios, a quel punto, ha dato vita ad una rimonta che l’ha condotto sul 5-5. Ma Darcis, nonostante sia stato messo sotto pressione attraverso continue diagonali di diritto destinate sul suo rovescio, è riuscito a resistere e a provocare l’errore di Kyrgios, andando sul 6-5. Il punto successivo è stato giocato in maniera simile al precedente dal belga e con lo stesso esito, quindi, ha potuto conquistarsi il terzo set. Nella quarta partita, Kyrgios ha sfogato tutta la rabbia per aver visto sfumare la vittoria del tie break, esprimendosi aggressivamente per tutta la durata del parziale e vincendo in breve tempo per 6-1. Il quinto e decisivo set, inizialmente è stato molto combattuto, poi Kyrgios ha preso il largo. Il suo avversario ha mostrato i segni della stanchezza e non è stato più in grado di sostenere i ritmi imposti dall’australiano. Quest’ultimo, in breve tempo, ha concluso la gara favorevolmente, vincendo il set per 6-2.

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

2 minuti ago

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

11 minuti ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

18 minuti ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago