Quasi a braccetto Francia e Serbia sono arrivate in semifinale, infatti le due nazioni hanno vinto il loro doppio, con emozioni e sensazioni diverse, e si affronteranno a settembre in Francia per raggiungere l’ambitissima finale. Mentre in Australia il team aussie non ha potuto ancora festeggiare la qualificazione, poiché il doppio americano è riuscito a tener ancora in vita le speranze della propria nazione, dunque l’esito finale lo avremo solo nella giornata di domani.
DOMINIO FRANCESE – Le due eterne rivali, Francia e Gran Bretagna, si sfidano anche in Coppa Davis, con una vittoria schiacciante in favore dei transalpini, favoriti anche dalla pesante assenza di Andy Murray, nonostante Noah abbia fatto a meno anche di Monfils, Tsonga e Gasquet. Dopo i successi di Pouille e Chardy, il doppio formato da Nicolas Mahut e Julien Benneteau ha regalato la semifinale al proprio paese, battendo in quattro set Dominic Inglot e Jamie Murray, saluta dunque prematuramente la competizione la vincitrice del 2015.
SERBIA SUL VELLUTO – Nonostante la sofferente vittoria di oggi, il team di serbo ha comunque battuto con un netto 3-0 la formazione spagnola, orfana di Nadal e Ferrer, con Ramos-Vinolas e Carreno Busta che non hanno potuto nulla contro la macchina da guerra di Djokovic e compagni. Spogliatosi dalle vesta di capitano, Nenad Zimonijc quest’oggi è sceso in campo al fianco di Viktor Troicki nel tentativo di regalare il punto decisivo alla propria nazione, successo che è arrivato, sebbene con qualche sofferenza di troppo, ma alla fine sono stati i padroni di casa a trionfare con un netto 6-2 al quinto set.
STATI UNITI ANCORA IN VITA – Non riesce all’Australia il colpo di grazia ai danni degli Stati Uniti, ormai quasi condannati alla sconfitta. Ma gli americani Johnson e Sock hanno lottato per 5 sets, garantendo il punto della speranza alla squadra di Courier. Ora il destino degli aussie è nelle corde di Nick Kyrgios, il quale nella giornata di domani affronterà Jack Sock, in una sfida che lo vede leggermente favorito, ma si sa in Coppa Davis niente è scontato e gli Stati Uniti credono ancora nell’impresa.
RISULTATI:
J.Benneteau/N.Mahut d D.Inglot/J.Murray 7-6(7), 5-7, 7-5, 7-5
V.Troicki/N.Zimonijc d P.Carreno Busta/M.Lopez 4-6, 7-6(4), 6-0, 4-6, 6-2
S.Johnson/J.Sock d S.Groth/J.Peers 3-6, 6-3, 6-2, 2-6, 6-3.
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…