Nel mondo del tennis siamo ormai abituati ai cambiamenti, basti pensare alle superfici da gioco, e tutta l’attrezzatura come le scarpe, sempre più tecnologiche, le racchette fatte di graphene, le palline precedentemente bianche, senza scordare la velocità d’azione, aumentata notevolmente anche a livello amatoriale, tutto ciò senza snaturare la disciplina sportiva, regole, doppi falli, serve&volley e palle break sono rimaste le stesse.
C’è una cosa che, a mio modesto parere, in questo processo di restyling fatto per rimanere al passo con i tempi, come avviene con tutti gli altri sport più seguiti, andrebbe presa in considerazione.
La Coppa Davis, la massima competizione tennistica a livello maschile, che da sempre si gioca al meglio dei 5 set, come del resto tutti gli Slam del circuito, sta subendo anch’essa una rivoluzione che verrà applicata presumibilmente a partire dall’edizione del 2020. Infatti, le finali verranno giocate su campo neutro, un po’ come avviene nel calcio in Champions League, e sarà presente il tie-break al quinto set decisivo.
E perché non giocare le partite al meglio di tre set? Un vantaggio in primo luogo per i giocatori, i quali non saranno più costretti a giocare battaglie lunghissime senza nemmeno un giorno di pausa, siccome la Davis si gioca tre giorni consecutivi. Questo scaturirebbe anche maggior interesse ed attenzione da parte del pubblico, siccome i match non durerebbero più di un paio di ore, quindi tennis più intenso e magari spettacolare.
Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…
Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…
Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…
Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…
Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…
Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…