In Coppa Davis è tempo di resoconti. Si sono infatti conclusi i primi tre giorni di competizione del 2018, che hanno designato le otto nazioni che dal quattro al sei aprile si contenderanno un posto tra le quattro più forti del mondo.
SARÀ ITALIA-FRANCIA – L’Italia, come già sapete, si è guadagnata il pass per il prossimo turno in cui, ahi noi, giocherà contro la temibilissima Francia, attuale detentrice dell’Insalatiera. Gli uomini di Noah hanno battuto l’Olanda tre punti a uno: la partita decisiva è stata quella che Mannarino ha vinto oggi in quasi quattro ore e mezza contro Robin Haase. Anche per ciò che concerne l’interessante scontro tra Gran Bretagna e Spagna, è bastato il quarto match per decretare il vincitore; ci ha provato la sorpresa Norrie (che nella seconda partita aveva battuto Bautista), che ha comunque perso in quattro set contro Ramos Vinolas.
BEGLIO E CANADA OK – A Liege, i finalisti dello scorso anno hanno battuto tre punti a uno gli ungheresi, che si sono tuttavia fatti valere costringendo gli uomini di Van Herck ad una domenica di fatiche. Oggi il punto della qualificazione l’ha conquistato David Goffin, che in quattro set si è liberato di un Marton Fucsovics che aveva ben figurato nel doppio (e negli Australian Open). Il derby NextGen l’ha portato in patria Borna Coric, contro uno Shapovalov troppo falloso (ben cinquantanove gli errori non forzati): Canada dunque eliminato, e Croazia che ai quarti incontrerà il Kazakhistan, che già ieri aveva battuto la Svizzera.
Coppa davis, World Group:
Italia b. Giappone 3-1
Francia b. Olanda 3-1
Kazakhistan b. Svizzera 3-0
Croazia b. Canada 3-1
USA b. Serbia 3-0
Belgio b. Ungheria 3-1
Germania b. Australia 3-1
Spagna b. G. Bretagna 3-1
Un inizio promettente per Bronzetti, ma Keys sale in cattedra Lucia Bronzetti ci ha provato,…
Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…
Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…
Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…
Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…
L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…