Davis Cup Finals: Pospisil supera Fognini in due set e regala il primo punto al Canada

DAVIS CUP FINALS 2019 Madrid

ITALIA – CANADA 0-1

V.Pospisil b. F.Fognini   76(5) 7-5

La cronaca –  I primi game della gara si sono distinti per la capacità di entrambi nel condurre in maniera efficacie e rapida i rispettivi turni di battuta. Le prime di servizio vincenti l’hanno fatta da padrona e i duelli da fondo campo sono stati sporadici. Non appena si è entrati nel vivo della contesa l’azzurro ha perso tuttavia un po’ di incisività alla battuta ed ha permesso a Pospisil di realizzare delle manovre offensive con troppa facilità. In questa maniera ha consegnato il primo break dell’incontro al quarto game. Dal punto di vista tattico, il tennista canadese ha cercato di non permettere a Fognini di allungare gli scambi e di prendere l’iniziativa. Spesso ha realizzato delle manovre d’attacco improvvise e veloci, non disdegnando la possibilità di salire a rete. Di contro il ligure ha impostato il proprio gioco sulla possibilità di imporre frequenti cambi di ritmo, potendo attingere ad un repertorio di colpi più vasto dell’avversario, oltre che sul fatto di muovere il più possibile il canadese, con l’obiettivo di non lasciargli gli spazi per forzare i colpi. Al settimo game Fognini è riuscito a rimettersi in carreggiata, approfittando di un game di battuta condotto dal nordamericano con meno attenzione del solito ed ottenendo il contro break. All’undicesimo gioco, sul punteggio di 5-5, l’italiano ha avuto ben tre occasioni di fila per allungare nel punteggio, ma non le ha sapute sfruttare, anche per merito dell’avversario. La frazione si è infine decisa al tie break, dove Pospisil si è espresso in maniera impeccabile, rischiando praticamente in ogni punto ed ottenendo la vittoria meritatamente per 7-5. La capacità di mantenere sotto pressione Fognini è stato in grado di mantenerla anche nelle fasi iniziali del secondo parziale, tanto da sfiorare il break in diverse circostanze durante il terzo gioco. In seguito il confronto ha preso una piega equilibrata. Ciò nonostante, in occasione delle fasi cruciali in prossimità del tie break, è emersa di nuovo la capacità di Pospisil di esprimersi con molta incisività, in quanto ha saputo realizzare dei colpi precisi e potenti da ogni parte del campo, di difficile contenimento. All’undicesimo gioco si è così aggiudicato un break fondamentale, concretizzando l’ultima di tre palle break a disposizione, che l’ha proiettato sul 6-5. Dopodiché ha conservato il turno di servizio con la solita determinazione, facendo propria la gara e consegnando il primo punto al Canada.

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

2 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

2 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

3 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

3 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

4 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

4 ore ago