Le cose si mettono bene sin dall’inizio per l’Italia, con il “Fogna” nazionale che mantiene il servizio a 0 e poco dopo brekka il suo avversario, già nel quarto game. In questo gioco si è portato in pochi scambi sullo 0-40 e ha realizzato la seconda delle tre palle break guadagnate. Bel tennis comunque messo in campo dai due, che sembrano trovarsi a proprio agio sul cemento di Irkutsk. Il talento moscovita, dal carattere alquanto eccentrico cerca in tutti i modi di risalire la china e mettere pressione a Fognini.
Riesce nell’intento nel nono game, quando il tennista ligure stava servendo per il primo set. Ora l’inerzia appare ribaltata e si arriva pochi minuti al tie-break, dove Rublev appare più freddo in apertura, riuscendosi a guadagnare per tre volte l’opportunità di vincere il primo parziale. Nel momento topico il russo non riesce a concretizzare tali occasioni e Fognini ne approfitta per una controffensiva che termina con la vittoria del set alla prima occasione disponibile.
Nel secondo set l’umore del russo è a terra e ciò si riflette sul suo gioco. Infatti, Fognini brekka l’avversario in apertura di set, costringendolo ad inseguire fin da subito. Il tennista italiano è ora sugli scudi e gioca più sciolto, non concedendo possibilità di rimonta all’avversario. Giunti sul 4-2 riesce nuovamente a trovare un break, sfruttando la terza occasione guadagnata nel game. Poco dopo si assiste a un accenno di reazione del tennista di casa che si porta a sua volta sullo 0-40. Fabio è però bravo a non farsi sorprendere e a recuperare lo svantaggio, prima di chiudere definitivamente il secondo set con lo score di 6-2.
Il terzo set ha poco da raccontare, se non una rassegnazione da parte del moscovita, che sembra soffrire oltremodo i contropiedi di Fognini. Alla prima occasione utile quest’ultimo si porta avanti grazie ad un break nel terzo e nel settimo game, dove la strenua resistenza dell’avversario è stato l’unico ostacolo da aggirare. Sul 5-2 il giovane russo cerca di rientrare, guadagnandosi una palla break ma il dado sembra ormai tratto. Fognini la annulla magistralmente e chiude nel migliore dei modi, consegnando il punto alla propria Nazionale.
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…
Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…
Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…
Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…