Categories: COPPA DAVIS

Davis: Federer elimina l’Italia, Seppi firma il 3-2

Ginevra. Il miracolo non si è compiuto. Roger Federer batte Fabio Fognini in tre set, per la terza volta in carriera a fronte di zero sconfitte: 62 63 76(4) il risultato finale in 2 ore e 1 minuto.
Lo svizzero è stato perfetto al servizio (11 ace e 78% di punti con la prima) e preciso e aggressivo negli scambi. L’italiano è incostante nel primo e nel secondo set, dove tuttavia ottiene 4 palle break complessive, tutte prontamente annullate.
Il ligure fa partita pari nel bellissimo terzo set, che – oggettivamente – forse avrebbe meritato di vincere. Colpi spettacolari e bellissimi scambi si sono succeduti in tutti i game, dove l’italiano ha mostrato qualcosa in più rispetto a Roger, che comunque è stato ottimo a cancellare tutte le occasioni dell’italiano, come le 3 palle break sul 2 a 1, eliminate dallo svizzero con due ace e una prima vincente, e un’altra sul 3-2.
I due arrivano al tie-break: Roger si procura un mini-break e vola 3 a 1 e poi 4 a 2. Fognini riesce a recuperare 4 pari con coraggio, ma una seconda debole e un’ottima risposta di dritto incrociato lo riportano avanti di un mini-break. L’ex n. 1 del mondo non ha problemi a chiudere per 7 a 4.
Grazie a questa vittoria, Fed regala al suo Paese la finale di Coppa Davis, che giocherà contro la Francia, esecutrice della Repubblica Ceca. La nazione elvetica non ha mai vinto l’Insalatiera, uno dei pochissimi trofei che mancano nella bacheca di Roger.

Dopo la vittoria di Federer, si è comunque andati avanti nel programma, con la sfida tra Andreas Seppi e la riserva svizzera Lammer.
L’italiano conquista il primo parziale per sei giochi a quattro, mostrando le grosse differenze di classifica tra i due. Nel secondo, lo svizzero si riprende e domina l’altoatesino, pareggiando il computo dei set, chiudendo 6-1 il parziale.
Nel terzo, Lammer si porta avanti fino al 3-1 e servizio, prima di subire il rientro di Seppi, che chiude 6-4 una sfida purtroppo persa in partenza con gli svizzeri capitanati da Federer e Wawrinka. Speriamo solo in un buon sorteggio per il prossimo anno, visto che le basi ci sono, soprattutto con l’ottimo Bolelli visto ultimamente.

Andrea Menozzi

Share
Published by
Andrea Menozzi

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

2 giorni ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

2 giorni ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 giorni ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 giorni ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

2 giorni ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

2 giorni ago