Categories: COPPA DAVIS

Gli azzurri campioni Davis in carica affronteranno a Bologna Olanda, Belgio e Brasile

Con la supervisione di Feliciano Lopez nel suo ruolo di Tournament Director delle Davis Cup Finals e la mano fatale del presidente David Haggerty, negli uffici londinesi dell’ITF si è svolto il sorteggio dei quattro gruppi della fase a gironi che si disputerà dal 10 al 15 Settembre in quattro differenti città: Bologna (Italia), Manchester (Gran Bretagna), Valencia (Spagna) e Zhuhai (Cina).

Le 16 squadre sono state suddivise nelle varie fasce in base all’attuale Ranking ITF e successivamente le quattro teste di serie sono poi state sorteggiate nei quattro differenti gruppi Davis: Italia detentrice del trofeo è stata posizionata nel gruppo A, Australia nel gruppo B, Germania nel gruppo C e Canada nel gruppo D. La composizione dei quattro raggruppamenti è la seguente:

Girone A – Bologna: Italia, Olanda, Belgio, Brasile

Girone B – Valencia: Australia, Repubblica Ceca, Francia, Spagna

Girone C – Zhuhai: Germania, Stati Uniti, Slovacchia, Cile

Girone D – Manchester: Canada, Finlandia, Gran Bretagna, Argentina

L’Italia campione in carica è stata inserita in un girone decisamente alla portata degli azzurri: ritroverà l’Olanda di Griekspoor e Van de Zandschulp, superata lo scorso anno nei quarti di finale a Malaga, il Brasile di Thiago Seyboth Wild dopo ben 31 anni dall’ultimo confronto nel 1993 vinto 4-1 a Modena ed infine il Belgio di Goffin e Bergs dopo 7 anni, quando nel 2017 gli azzurri persero 3-2 nei quarti a Charleroi.

Queste le dichiarazioni sul sorteggio Davis di Capitan Volandri, rilasciate a SuperTennis da Miami, dove Filo sta seguendo gli azzurri impegnati nel secondo Masters 1000 della stagione: “Giocare a Bologna sarà un vantaggio. La qualità delle squadre che arrivano al round robin credo sia la più alta che mi ricordi. Noi abbiamo l’Olanda che abbiamo battuto a Malaga, ed è forse la squadra più da temere del nostro girone. Ma attenzione anche a Belgio e Brasile. Non vedo l’ora di essere a Bologna“.

Il gruppo B di Valencia, quello composto da Australia, sconfitta lo scorso anno in finale dall’Italia, Repubblica Ceca, Francia e Spagna padrona di casa, è sulla carta certamente il girone più complicato ed equilibrato.

Nel gruppo C, la Germania di Alexander Zverev affronterà Stati Uniti d’America, Slovacchia e Cile. Si giocherà in Cina a Zhuhai dato che nessuna delle quattro squadre è stata designata come paese ospitante: sarà così la prima volta dall’introduzione del nuovo format Davis che si giocherà fuori dai confini europei.

Questa scelta di chiara natura politica, ha già suscitato un bel vespaio tennistico. Lo storico capitano di Coppa Davis del team tedesco Michael Kohlmann non le ha mandate certo a dire. Si è fatto due conti e considerando i problemi di fuso orario e le 26 ore di viaggio necessarie per raggiungere Zhuhai da New York, ha dichiarato, in modo critico ma non del tutto a torto: “Se un giocatore come Alexander Zverev raggiunge la finale allo US Open, è praticamente impossibile essere pronti per giocare a Zhuhai martedì”.

Nel gruppo D troviamo Canada, Finlandia, semifinalista a sorpresa della passata edizione, Gran Bretagna, direttamente alla fase a gironi grazie alla wild card concessa dall’ITF, e Argentina. Britannici probabilmente primi favoriti, anche grazie al fattore campo, visto che si giocherà proprio a Manchester.

Per quanto riguarda le date e il regolamento della Coppa Davis 2024, il nuovo format prevede per ogni sfida la disputa di due singolari e di un doppio, al meglio dei due set su tre. Le prime due classificate di ogni raggruppamento si qualificheranno alle finali, in programma dal 19 al 24 novembre al Martin Carpena di Malaga, con tabellone a eliminazione diretta. Il sorteggio della Final 8 di Malaga verrà effettuato a settembre.

Roberto Italyfirst Eusebi

Share
Published by
Roberto Italyfirst Eusebi

Recent Posts

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

43 minuti ago

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

51 minuti ago

Bautista Agut avvisa Alcaraz: “Non si vincono Slam andando a dormire alle sette del mattino”

  Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…

1 ora ago

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

1 ora ago

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

1 ora ago

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

14 ore ago