Nonostante la certezza che dovrebbe arrivare in estate, da ciò che è emerso nell’ultimo incontro dell’ITF, dovrebbero esserci clamorose novità per quanto riguarda la Coppa Davis, un torneo che molti tennisti snobbano, in particolare per la lunghezza dei match che, in qualche modo, può condizionargli la stagione. Proprio per questa ragione, la competizione che si disputa ogni anno avrebbe intenzione di cambiare, introducendo un formato uguale a quello della Fed Cup, per spingere i giocatori a prenderne parte.
La prima novità consiste nel disputare i match solo in due giorni, sabato e domenica, con un eventuale spareggio di doppio alla fine, esattamente come succede nel torneo dedicato alle tenniste donne. La seconda innovazione, invece, è veramente storica e va a beneficio dei giocatori, i quali, dopo tante richieste, hanno finalmente ottenuto ciò che speravano: i match si giocheranno al meglio di 3 set e non più di 5, in modo da ridurre il loro sforzo fisico.
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…