Ad Agosto 2017 saranno probabilmente votati dei cambiamenti importanti per ciò che riguarda la Coppa Davis e la Fed Cup al fine di migliorare i formati e far fronte al rinnovato interesse per il tennis in tutto il mondo. Negli ultimi due anni infatti la crescita è stata decisamente importante: più di 700 mila spettatori annui vi hanno assistito dal vivo e sono state raggiunte ben 156 nazioni.
Per prima cosa le finali di Davis e Fed Cup dovrebbero essere organizzate in campo neutro, probabilmente in una sede fissa dedicata appositamente alle finali.
La Fed Cup e probabilmente anche il World Group di Davis dovrebbero passare da 8 a 16 squadre con una finale-evento a cui parteciperebbero non più due ma le quattro squadre semifinaliste.
Verrà poi rivalutata l’attuale formula della Davis al meglio dei 5 e sono previsti inoltre dei cambiamenti per la Fed Cup junior in cui saranno introdotte nuove fasce d’età.
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…
La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…
Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…
Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…
Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…
Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…