Italian tennis player Matteo Berrettini in action against Croatian player Borna Coric during the match of Davis Cup by Rakuten Final Group Stage A at Unipol Arena in Casalecchio (Bologna) Italy, 14 September 2022. ANSA /ELISABETTA BARACCHI
Grande festa all’Unibol Arena di Bologna dove l’Italia batte l’Argentina per 2-1, sfornando un’altra prestazione convincente come quella dello scorso martedì. Grazie a questa vittoria la squadra azzurra si è assicurata con un turno di anticipo il passaggio ai quarti di finale a Malaga, seppur ancora incerta la posizione finale.
M.BERRETTINI b. S.BAEZ 6-2, 6-3
Senza storia il primo singolare, che come di consueto con questa nuova formula, vede affrontarsi i numeri 2 delle nazionali. Capitan Volandri per la giornata di oggi contro l’Argentina ha scelto di affidarsi alla formazione migliore con Sinner e Berrettini in campo; questa scelta fa sì che per la nazionale azzurra il secondo giocatore sia uno dei migliori a disposizione in questo ruolo, se non il migliore in assoluto. La differenza tra i due giocatori in campo si è vista sin dall’inizio con un break nei primi minuti di partita in favore del tennista romano.
Il secondo parziale si è rivelato più equilibrato almeno in partenza set, ma dal quinto gioco in più Berrettini ha preso il largo, portando il primo punto all’Italia. Per Matteo questa vittoria è la terza con la maglia della nazionale su 5 incontri in singolare.
J.SINNER b F. CERUNDOLO 7-5, 1-6, 6-3
Anche il secondo punto della sfida tra Italia e Argentina va alla formazione di Filippo Volandri, trascinata al successo da un Jannik Sinner ancora scarico a causa dei pochi giorni di allenamenti sulle gambe post Us Open. l’avversario odierno non era dei più semplici per ritornare in campo, dato che Francisco Cerundolo su cemento è in grande miglioramento, come ha dimostrato la semifinale nel master 1000 di Miami.
Nonostante l’italiano non abbia offerto una delle sue migliori prestazioni, ha mantenuto la propria caratteristica fondamentale: alzare il livello nel momento importante. Così ha fatto Sinner nel primo set, piazzando l’allungo sul 5-5. Nel secondo parziale l’altoatesino è leggermente sceso di livello, mentre Cerundolo al tempo stesso ha migliorato le sue prestazioni: risultato di questi 2 fattori un 6-1 in favore dell’Argentina in poco più di 40 minuti. Nel terzo set è tornato protagonista l’equilibrio, come dimostra il gioco di 15 minuti che è valso a Sinner la partita. Questo successo ha consegnato all’Italia la vittoria dell’incontro ancor prima di giocare il doppio, e l’accesso ai quarti di finale.
H.ZEBALLOS/ M.GONZALEZ b S.BOLELLI/F. FOGNINI 7-5,2-6, 6-3
Nonostante la sfida dell’incontro avesse già decretato il proprio vincitore, così come contro la Croazia il doppio si è rivelato spettacolare con due coppie di altissimo livello. In questa occasione l’esito è stato diverso da quello di due giorni prima, con il duo italiano che non è riuscito a completare la rimonta come avevano fatto contro Mektic e Pavic. Questo risultato è importante ai fini del girone, in quanto l’Italia seppur certa del passaggio del turno, non ha ancora la aritmetica certezza del primo posto.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…