Categories: COPPA DAVIS

Alla Serbia bastano i due singolari per battere la Gran Bretagna. Sabato sarà ancora Djokovic contro Sinner, Serbia e Italia per un posto in finale di Coppa Davis

Nell’ultimo quarto di finale di Coppa Davis, a Malaga, sono contrapposte Serbia e Gran Bretagna, in una sfida che decide la squadra che affronterà sabato in semifinale l’Italia. Vista la presenza di Djokovic nella Serbia, il primo singolare, dove si affrontano i numeri due di ciascuna nazione, potrebbe risultare già decisivo.

I britannici schierano Jack Draper mentre i serbi, a sorpresa, scelgono Miomir Kecmanovic, quarto giocatore per ranking, peggio posizionato rispetto sia a Djere che Lajovic. Kecmanovic veniva inoltre da tre sconfitte al primo turno negli ultimi tre tornei disputati, tuttavia la scelta di capitan Troicki si è rivelata vincente: il ventiquattrenne di Belgrado non ha concesso nessuna palla break in tutto il match e ha conquistato la partita vincendo in due tiebreak. Il primo si conclude nettamente per sette punti a due mentre nel secondo vi è maggiore equilibrio: Draper annulla un match point con una volèe sulla riga ma non può nulla sul secondo, regalando a Kecmanovic e compagni una vittoria chiave.

Il secondo singolare vede Novak Djokovic opposto a Cameron Norrie, con il numero uno del mondo chiaramente favorito. Vincitore di tutte tre i precedenti tra i due, il fresco trionfatore delle Nitto ATP Finals si dimostra in controllo sin dai primi scambi. Nel primo set concede solo tre punti sul suo servizio e un break nel quinto gioco gli consente di aggiudicarsi il parziale 6-4. Nel secondo il copione è il medesimo, Norrie non riuscirà mai a vincere più di due punti nello stesso game in risposta e un break in apertura consente a Djokovic di amministrare con tranquillità la partita. Con un doppio 6-4 il nativo di Belgrado supera l’avversario e porta la sua nazione in semifinale, dove affronterà l’Italia di Jannik Sinner.

Pertanto, per la terza volta in poco più di una settimana, sarà ancora Djokovic contro Sinner, una sfida a cui ormai sia i giocatori che gli spettatori sono sempre più abituati. Sinner si era detto felice nel caso di un nuovo incrocio con il serbo poichè:” è tutta esperienza” e anche Nole non vede l’ora di scendere di nuovo in campo contro l’altoatesino. Qualche incertezza in più verte sul primo dei due singolari, che si disputerà sabato a partire dalle 12, perchè se la Serbia probabilmente riproporrà Kecmanovic, il capitano Volandri dovrà decidere se riconfermare Arnaldi o se puntare invece su Sonego.

L’altra semifinale inizia oggi alle 16 e vedrà impegnate Australia e Finlandia.

Marco Agosta

Share
Published by
Marco Agosta

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

13 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

13 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

15 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

19 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

19 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

19 ore ago