Categories: COPPA DAVIS

La Coppa Davis è della Francia!

In un Pierre Mauroy totalmente riempito dalle più di 27.000 persone sugli spalti, è andato in scena l’atto decisivo dell’edizione 2017 della Coppa Davis. In campo si sono sfidati Lucas Pouille e Steve Darcis, nel loro primo incrocio in carriera: seconda la scala dei valori ad essere favorita era la Francia, ma è bene ricordare che Steve, prima di oggi, aveva vinto tutti i quinti e decisivi match che aveva disputato (ne aveva giocati cinque).

PRIMO E SECONDO SET – Il primo set è iniziato con Pouille che aveva nella testa uno schema di gioco ben preciso ed evidente: chiudere il proprio avversario nell’angolo sinistro del campo. Questa tattica è funzionata incredibilmente bene sia per il primo che per il secondo parziale. Lucas Pouille è sempre riuscito a fare la propria partita e a tratti è sembrato quasi prendere a “pallate” Darcis, decisamente sottotono, quasi come se avvertisse anche lui, come un normale essere umano, l’assoluta importanza, e quindi la pressione, del match. Il primo parziale è stato chiuso dalla Francia in trentaquattro minuti sul punteggio di 6-3, mentre il secondo si è concluso con un punteggio addirittura ancor più netto, di sei uno, con ben tre break all’attivo per il giocatore di Noah. La seconda frazione, bisogna dirlo, ha preso una piega favorevole ai transalpini anche grazie ad una non-chiamata sull’1-1, che ha consentito a Pouille di prendersi il primo break del set; nonostante questo, la superiorità dei “galletti” non era mai stata così manifesta in nessuno dei quattro match precedentemente disputati in questa Finale.

TERZO SET – A quel punto, lo stadio di Lille è diventato una vera bolgia, e mentre i francesi hanno sentito avvicinarsi sempre di più il momento di alzare l’”Insalatiera” dopo 16 anni, Darcis e il Belgio non hanno trovato nemmeno più la forza di reagire. Anche il terzo set è stato praticamente un no-match, con Pouille che, svuotato da tutte le pressioni del caso, ha iniziato a giocare sul velluto ed a trovare dei colpi da fenomeno. Steve, dall’altra parte del campo, ha continuato a scuotere la testa e a non riuscire a trovare rimedio ad una crisi fatale. Dopo meno di venti minuti, anche il terzo set era già abbondantemente compromesso sul punteggio di 5-0. Non c’è nemmeno stato il tempo del “game della bandiera” per il Belgio nel terzo parziale: la Francia ha vinto l’edizione 2017 della Coppa Davis. E all’interno del Pierre Mauroy i tifosi hanno intonato la Marsigliese. 

Coppa Davis, Finale:

L. Pouille (FRA) b. S. Darcis (BEL)6-3 6-1 6-0

Jacopo Crivellari

Share
Published by
Jacopo Crivellari

Recent Posts

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

1 ora fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

1 ora fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

2 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

2 ore fa

Davide Sanguinetti: “Ho battuto tutti i numeri uno: Federer, Djokovic… mi è mancato solo Nadal”

L’ex tennista italiano Davide Sanguinetti racconta in un'intervista esclusiva al media spagnolo Puntodebreak.com, il suo…

2 ore fa

Bertolucci elogia Sinner: “Lo stile è una componente estetica. A contare è chi vince”

Il lungo stop e un rientro carico di attese Jannik Sinner è pronto a tornare.…

2 ore fa