Fabio Fognini
Undici ore e quarantuno minuti: tanto è voluto a Fabio Fognini per battere nell’ordine Taro Daniel, la coppia McLachlan-Uchiyama con Bolelli e Yuichi Sugita e portare l’Italia ai quarti di finale di Coppa Davis.
Nel primo singolare, sotto due set a uno, ha rimontato da vero campione imponendosi 6-2 al quinto set dopo tre ore e cinquantasei minuti di gioco. Anche in doppio la battaglia è stata dura, mentre nell’ultimo singolare Fognini ha toccato il record stando in campo quattro ore e otto minuti per portare a Barazzutti il punto decisivo.
Nel tennis moderno la componente fisica richiede una preparazione fondamentale e Fognini tra i tennisti di vertice ha sempre avuto una particolare abilità nel sapere coprire il campo alla grande con recuperi mozzafiato e difese pazzesche. Dodici ore in campo in tre giorni è un record che lo ha portato ad essere stremato al termine dell’ultimo match come si vede dall’esultanza finale.
L’aspetto mentale invece è sempre stato il punto debole di Fabio, ma in Davis si trasforma ed è sempre riuscito a sfoderare prestazioni eccellenti come la vittoria su Murray a Napoli. L’Italia punta tanto su Fognini e lui deve essere in grado di rilanciarsi da un punto di partenza per far brillare il suo talento che nessuno mette in dubbio.
[fncvideo id=142985 autoplay=false]
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…
Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…