Categories: CORONA VIRUS

Indian Wells 2021 si farà: in campo ad ottobre

Alla fine è arrivata l’ufficialità. Quest’anno i tennisti torneranno a calcare i campi di Indian Wells. Veste inedita per l’appuntamento californiano che “trasloca” dalla primavera all’autunno. Le date precise ancora non sono state stabilite – complici  gli appuntamenti previsti in Asia – ma tutto lascia presagire che si disputerà a metà ottobre.

Nel 2020 è stato il primo grande appuntamento a dare forfait a causa della pandemia di coronavirus e, anche quest’anno il rischio cancellazione sembrava esser alto, anche in concomitanza dello slittamento in avanti degli Australian Open, salvo poi trovare un nuovo posto in calendario.

E così, sperando ovviamente nel miglioramento della situazione sanitaria globale, le due edizioni di Indian Wells – quella 2021 e quella della prossima stagione – potrebbero disputarsi a soli 5 mesi di distanza. Tempistiche davvero strette che però non preoccupano Tommy Haas, direttore del torneo: “Il nostro team è super collaudato, quindi non credo sia un problema. Siamo pronti ad ogni sfida“.

È stato proprio l’ex tennista tedesco, direttamente in video dalla sua casa di Los Angeles, a dare l’annuncio della ricalendarizzazione del torneo annunciando anche alcuni dettagli importanti: “Vorremo offrire un montepremi che sia sullo stesso livello di quello previsto gli anni scorsi. La nostra volontà è quella di ospitare il torneo combined come da programma originale e soprattutto vogliamo che sia un appuntamento più giusto e possibile per tutti i partecipanti“.

Tommy Haas si è poi soffermato anche sulle condizioni climatiche che potrebbero in qualche modo influenzare le prestazioni: “I giocatori sono abituati ormai a scendere in campo in ogni condizione e quindi non sarà un problema“, poi aggiunge: “Certo, il clima ad ottobre è più caldo che a marzo. Nel nuovo periodo la media varia tra i 32 e 27 gradi mentre nelle date originali la media è di 22. Ci saranno alcuni aggiustamenti, magari più match serali“.

A dargli “ragione” anche l’ex tennista statunitense Rosie Casals:Nei mesi estivi non sarebbe stato possibile perché fa davvero troppo caldo. L’atmosfera serata sarà fantastica e piacerà alla gente“. Tutti felici di poter riorganizzare il torneo dopo la mancata edizione del 2020 con Philippe Dore, responsabile marketing del torneo, che ha voluto sottolineare come anche WTA e ATP abbiano spinto per trovare una nuova collocazione per Indian Wells.

 

 

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

4 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

4 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

4 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

8 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

9 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

9 ore ago