Categories: COSE CHE NON SAI

Che tornei giocherà Nadal nel 2018?

Supponendo che l’infortunio al ginocchio non sia tanto grave da compromettere l’inizio della stagione 2018, abbiamo stilato la schedule dei tornei che Rafael Nadal giocherà nel 2018, nel tentativo di mantenere il primo posto nella classifica mondiale.

Dicembre

La stagione 2018 dello spagnolo inizierà ad Abu Dhabi. Lì, giocherà un esibizione in buona compagnia, perchè infatti parteciperanno anche sei tra i migliori giocatori del mondo: Rafa potrebbe trovarsi ad affrontare Carreno o Wawrinka al primo turno, mentre in finale Novak Djokovic.

Gennaio

Nadal giocherà sin dai primi giorni dell’anno il torneo di Brisbane, in programma dall’uno al sette del mese, per poi trasferirsi in quel di Melbourne a giocare gli Australian Open (15-28 gennaio). L’anno scorso, nel primo Slam annuale, perse in finale da un certo Federer.

Febbraio

Le condizioni fisiche piuttosto precarie potrebbero portare Nadal a decidere di giocare solo il torneo di Acapulco, in Messico, in programma dal 26 febbraio al 3 marzo.

Marzo

Nadal avrà l’occasione di migliorare il risultato ottenuto ad Indian Wells e quindi di ottenere punti importanti ai fini della classifica: il torneo si giocherà dal 6 al 18 marzo e vedrà con tutta probabilità, quindi, la partecipazione dello spagnolo. Da lì si sposterà poi a Miami, per disputare il Masters 1000 della città (che in realtà non ha ancora un luogo, dato che alcuni gradirebbero trasferirlo da Key Biscayne).

Aprile e Maggio

Saranno i mesi in cui Rafa giocherà sulla terra battuta, superficie sulla quale prenderà parte quattro tornei di assoluto livello in preparazione del Roland Garros. Nell’ordine, lo spagnolo sarà a Monte-Carlo, Barcellona, Madrid e Roma, per poi approdare appunto a Parigi per l’Open di Francia.

Giugno

Molto dipenderà dalla condizione del suo ginocchio, ma potremmo vedere Nadal sia all’Open di Stoccarda che al torneo del Queen’s; se invece il problema all’arto inferiore dovesse riacutizzarsi, il maiorchino potrebbe giocare solo l’Aegon Championships, in preparazione ovviamente a Wimbledon.

Luglio

Poco da dire in merito al mese più caldo dell’estate, in cui chiaramente l’attuale numero uno darà la priorità al torneo che si giocherà sull’erba dell’All England Lawn dal 2 al 15 luglio.

Agosto

Mese ricchissimo di tornei, in cui i Masters 1000 saranno praticamente all’ordine del giorno: Rafa dovrà scegliere se disputare Montrèal o Cincinnati, anche perchè fondamentalmente vorrebbe concentrarsi sugli US Open (27 agosto – 9 settembre).

Settembre

Mese particolare, in cui Nadal potrà addirittura riservarsi di giocare solamente la Laver Cup, a discapito di tutti i tornei cosiddetti “minori” in medio oriente. Molto, comunque, dipenderà dalle sue condizioni di salute.

Ottobre

Il giocatore maiorchino, probabilmente rinvigorito dalla pausa dalle competizioni di primissimo livello, giocherà a Pechino e poi a Shanghai, in cui dovrà difendere i 600 punti guadagnati nel 2017 con la finale. Dal 29 settembre al 4 ottobre Nadal sarà poi a Bercy, per giocare il Masters cittadino.

Novembre

A meno di clamorose sorprese o tracolli, Rafael giocherà solo le ATP Finals, anche nel 2018 in programma alla O2 di Londra.

Dicembre

Pausa.

Jacopo Crivellari

Share
Published by
Jacopo Crivellari

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

52 minuti ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

2 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

3 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

4 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

5 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

5 ore ago