Né Djokovic, né Federer, né Nadal: ecco chi è il recordman di vittorie nel 2019

Alzi la mano chi ha mai sentito parlare di Cristopher O’Connell. Probabilmente sarete davvero in pochi poichè, nonostante dei risultati degni di nota ottenuti nei tornei minori, la sua ascesa è passata piuttosto sottotraccia. Eppure ciò che è stato capace di fare nel 2019 ha davvero del clamoroso e merita di essere raccontato.

Australiano, venticinque anni compiuti a giugno, O’Connell inizia la stagione senza Ranking Atp, ma grazie ad alcune wild card riesce a disputare i suoi primi tornei, fallendo le qualificazioni prima a Brisbane e poi a Sydney, e vincendo appena un match nei due seguenti Challenger disputati sempre in Australia. Il 2019 di Cristopher, di fatto, inizia dunque il 25 febbraio, quando disputa il suo primo torneo Itf, uscendo in semifinale. Da questo momento in poi, i progressi dell’australiano sono notevoli ed i risultati lo testimoniano. Le finali consecutive a livello Future sono ben cinque, seppur un deludente bilancio reciti appena una vittoria e ben quattro sconfitte. Poco male per O’Connell, che continua a spingersi avanti nei tornei, finendo per vincere altri due tornei, sempre però con lo spettro della sconfitta, come confermano le altre tre finali perse.

Il livello dell’australiano sale incredibilmente; quindi, perchè non provare la via dei Challenger in modo da tentare di scalare anche la classifica? Inizialmente le cose non vanno per il verso giusto, ma dopo aver preso un po’ di confidenza con l’ambiente, già il diciotto agosto Cristopher solleva il suo primo trofeo in quel di Cordenons. Appena otto mesi prima non aveva ranking. O’Connell sfiora il bis, perdendo la finale a Sibiu, ma già il torneo dopo trova la via del trionfo, imponendosi a Fairfield, sconfiggendo peraltro un avversario ostico come Steve Johnson in finale. Come se non bastasse, l’australiano chiude la stagione continuando a vincere match, collezionando una finale e una semifinale negli ultimi due tornei disputati. L’annata da sogno di O’Connell volge al termine con un ranking da urlo: il 25enne di Sydney staziona infatti alla posizione numero 120 delle classifiche.

Ciliegina sulla torta, con ben 82 incontri vinti nell’anno solare, O’Connell diventa il tennista con più vittorie in stagione, superando i migliori giocatori del mondo, seppur con le dovute proporzioni. L’australiano ha infatti vinto due titoli a livello Challenger e tre a livello Future, perdendo però otto finali.

Sarà capace di dar seguito a questa stagione fantastica anche l’anno prossimo? Difficile fare un pronostico. Nel dubbio, attenzione a O’Connell, il tennista della terra dei canguri venuto dal nulla.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

8 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

8 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

8 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

13 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

16 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

16 ore ago