Categories: EDITORIALI

Final Four Serie A1: un weekend di tennis italiano con le vittorie di Beinasco e Aniene

Nella splendida cornice medievale lucchese si sono giocate le Final Four spalmate in una tre giorni (7-9 dicembre) carica di emozioni. Nella giornata di venerdì, che si è concluso con uno spareggio tra le due squadre femminili, si sono giocati i due incontri singolari: Lucia Bronzetti, del Club di Genova, ha battuto Federica Rossi di Beinasco e la sua compagna Giulia Gatto-Monticone ha vinto contro Ludmila Samsonova. La giornata di sabato invece ha visto il successo di Federica Di Sarra nei confronti della più esperta Alberta Brianti riportando così in temporaneo vantaggio il circolo di USD Tennis Beinasco, perso però già al quarto match in cui la squadra ligure si è andata ad aggiudicare il doppio tra Samsonova/Brianti e Di Sarra/Rossi. Dunque è servito il quinto incontro di spareggio tra Di Sarra/Rossi e Samsonova/ Brianti per determinare la vittoria, per la prima volta, del team piemontese capitanato da Cristina Coletto, che ha così arrestato l’egemonia di Prato dominatore negli ultimi tre anni. Un po’ di amarezza per le ragazze genovesi, capeggiate da Mauro Balestra, che raggiungono nuovamente la finale (la quinta in sei anni, vinta solo nel 2014) senza però riuscire a concretizzare e a portarsi a casa lo scudetto.

Durante la seconda giornata abbiamo potuto assistere anche ai primi due incontri singolari maschili. Dapprima si sono affrontati i numeri 4 delle due squadre maschili romane: Flavio Cobolli, del Tennis Club Parioli, è stato battuto da Jacopo Berrettini (fratello di Matteo) del Circolo Canottieri Aniene;  in seguito si sono fronteggiati i numeri 1: Matteo Berrettini, al 54° posto della classifica ATP e fresco di vittoria a Gstaad, ha ben presto liquidato il numero 102 del mondo Thomas Fabbiano. Già nella giornata di sabato si è potuta constatare una certa superiorità da parte dell’Aniene.

Sono bastati i due incontri di domenica, dove Gianluigi Quinzi e Simone Bolelli (numeri 147 e 146 del ranking) hanno battuto rispettivamente Pietro Rondoni e  Miljan Zekic , per affermare la supremazia del Circolo Canottieri Aniene che ha vinto con un netto 4 a 0. Per la squadra capitanata da Vincenzo Santopadre è il secondo successo consecutivo ottenuto contro il team di Parioli, il quarto in totale dopo quelli del 2010, 2015 e 2017: vittoria prevedibile data la partecipazione di giocatori più esperti e più alti in classifica mondiale. Le due squadre vincenti hanno ampiamente festeggiato al termine delle partite decisive grazie anche ai supporter dei circoli giunti al palazzetto lucchese appositamente per sostenere, con tanto di cori e trombette, i loro team di appartenenza creando un tifo simile a quello della Coppa Davis. Una bella festa conclusasi con tanto di doccia al coach Santopadre da parte dei suoi ragazzi. Queste Final Four sono un weekend di tennis tutto italiano, dai toni familiari, dove gli appassionati possono apprezzare tennisti meno celebri, ma comunque di alto livello, e avere la possibilità anche di avvicinare con maggiore facilità quelli più famosi per richiedere un autografo o un foto. Insomma un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.

di Isabella Bonciani

 

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

1 secondo ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

26 minuti ago

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

18 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

18 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago