Categories: EDITORIALI

Serena Williams, the greatness of all time

“These are happy tears, I guess. I don’t know”, “Queste sono lacrime di gioia o almeno credo. Non ne sono sicura”. Dice così al termine della sua ultima partita, davanti al pubblico di casa degli US Open, Serena Williams tra un ringraziamento ai genitori ed una menzione – doverosa – nei confronti della sorella maggiore Venus.

Serena e Venus Williams

Insieme, e non sempre è stato facile, si sono ritagliate uno spazio in uno sport, il tennis, da sempre non molto aperto ai cambiamenti. Hanno tracciato un sentiero che le generazioni successive stanno percorrendo e che, forse, senza di loro non avrebbero trovato aperto.

L’eredità che Serena Williams lascia sui campi di gioco non è fatta soltanto dei grandi successi o dalle sconfitte che nell’ultimo periodo la hanno vista più volte sfiora soltanto l’ennesimo record. È fatta di battaglie per l’eguaglianza, di riconoscimenti che vanno oltre il trofeo messo in una, seppur ricca, bacheca.

Nei 27 anni da professionista ha fatto registrare numeri impressionanti: 96 titoli tra singolare e doppio, 23 Slam in singolare, 14 in doppio e 2 in doppio misto, 4 ori olimpici, la prima posizione nel ranking sia in singolare che in doppio. Traguardi difficili da emulare ma con la certezza che qualcuna là fuori vorrà quantomeno provare a raggiungerli se non addirittura battere.

E quelle lacrime, miste commozione e tristezza sono le stesse che ho trattenuto invece al momento della scrittura di questo articolo. L’Arthur Ashe si è trasformato in uno stadio che, noi italiani siamo abituati a vedere durante una partita di calcio. La coreografia alla prima, gli applausi a scena aperta all’ultima dopo la sconfitta contro Ajla Tomljanovic con Billie Jean King a renderle omaggio.

La tennista australiana si è regalata una notte che entrerà nella storia. Con il punteggio di 7-5, 6-7, 6-1 è stata lei, di fatto, a scrivere The End, sull’ultima pagina del capitolo della sua vita da pro. Serena Williams però anche in questa occasione, dove le luci dei riflettori sono tutte per chi vince, le ha rubato la scena. È il fenomeno Serena. Non ci sono tanti altri aggettivi.

Serena Williams saluta il pubblico di New York. Credit: Simon Bruty/USTA

Per lei che tra pochi giorni compirà 41 anni, inizia una nuova storia. Non si sentirà più “vecchia” ed è pronta ad esplorare nuovi orizzonti. Già mamma di Olympia potrebbe pensare al bis mentre la sua linea Serena e le sue attività da imprenditrice continuano a regalarle successi. L’ultimo, in ordine cronologico, con la partecipazione a Wall Street.

Il suo grazie alla fine, al pubblico che la ha seguita per decenni, è lo stesso grazie che noi rivolgiamo a Serena Williams capace, insieme alla sorella Venus, di fare innamorare milioni di persone al tennis. E, se come ha detto lei, senza Venus non esisterebbe Serena, questo grazie è anche per la 42enne che non guarda la carta di identità e che aspettiamo ai prossimi Australian Open.

Thank you, Serena. The greatness of all time!

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

18 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

18 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

19 ore ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

19 ore ago

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

19 ore ago

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

1 giorno ago