Categories: EDITORIALI

Tennis e forza mentale: il Mental Coaching al servizio del giocatore – Parte seconda

Leggi la Parte prima dell’articolo

Abbiamo individuato il tennis quale ambito speciale dove l’aspetto mentale è decisivo per il raggiungimento della vittoria. Oggi entreremo nel merito della questione, affrontando le peculiarità psicologiche di questo meraviglioso ma complicatissimo sport.

TENNIS E COMPETIZIONE
Sembra ovvio, ma non lo è: ogni tennista lo sa bene, ma non tutti i giocatori sono in grado di farlo. E’ fondamentale per l’atleta rimanere focalizzato per tutta la durata del match sul proprio tennis, senza mai calare la personale soglia di attenzione. Il tennis è uno sport per solitari, il tennista è solo in campo e la vittoria o la sconfitta dipendono in via esclusiva da lui, nel bene e nel male.

Nessun altro può risolvere i problemi se non l’atleta stesso. Decine e decine di partite sono girate non per stanchezza o per superiorità tecnica dell’avversario ma semplicemente perché i punti importanti, i cosiddetti big point che decidono il match sono giocati e vinti dal tennista mentalmente più forte, quello che sotto pressione non sbaglia e costringe all’errore l’avversario.

Non solo. Talvolta i giocatori vengono sconfitti perché perdono le staffe per una chiamata errata dell’arbitro, o distratti dall’atteggiamento volontariamente provocatorio dell’avversario.

Si deve poi saper convivere anche con le giornate non perfette, che a detta dei giocatori, sono più frequenti di quelle ideali. E vincere nonostante tutto, è mestiere per pochi.

Ma la casistica di come il tennis sia uno sport spietato e pretenda come prezzo la sconfitta in caso di calo di attenzione nel corso dell’incontro è varia e non si esaurisce certamente con gli esempi riportati.

TENNIS E PREPARAZIONE

L’ aspetto mentale non ha la sua importanza solo durante lo svolgimento del match. Sopportare i carichi di lavoro in allenamento, migliorare il proprio bagaglio tecnico, gestire le continue trasferte in giro per il mondo, addirittura la lontananza dagli affetti più cari per gran parte dell’anno, sono tutti fattori stressanti a livello nervoso.

La vita professionale di un tennista è impegnativa, vorticosa e dispendiosa come pochi altri sport al mondo e tutto ciò può avere effetti negativi sulla capacità di gestione dello stress da parte del tennista.

Ed a proposito di stress: non accade di frequente, fortunatamente, ma cosa succede ad un atleta quando si trova nel mezzo di una bella tempesta doping – mediatica, come è successo a Jannik Sinner? Oltre allo stress dei tornei e della preparazione si aggiunge anche quello logorante legato al futuro della propria carriera. La forza di volontà potrebbe vacillare e crollare, mandando in rovina anni ed anni di sforzi, sacrifici e duro lavoro.

Ma non finiscono certo qui le criticità mentali legate alla vita del tennista: un tennista perde spesso. E spesso si infortuna. E proprio di sconfitte ed infortuni parleremo nel prossimo articolo.

Roberto Italyfirst Eusebi

Share
Published by
Roberto Italyfirst Eusebi

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

30 minuti ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

48 minuti ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

55 minuti ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

4 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

5 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

6 ore ago