Categories: EDITORIALI

Wta Briefing: Il torneo di Indian Wells entra nel vivo

Le primissime della classe hanno risposto tutte presente nella prima settimana del Premier californiano, volenterose di approfittare di un tabellone orfano della presenza di Serena Williams che ha annunciato il forfait poche ore prima dell’avvio delle ostilità.
Quelle che hanno rischiato più di tutte di salutare anzitempo il deserto californiano sono state Venus Williams, numero 12 del tabellone, che ha dovuto recuperare un set e annullare tre matchpoint prima di imporsi su Jelena Jankovic, e Dominika Cibulkova, testa di serie numero 5, che ha dovuto sudare più delle proverbiali sette camicie per uscire indenne dalla sfida contro Kristyna Pliskova che nel secondo set della partita era andata a servire per il match e nel terzo non ha sfruttato un matchpoint.
Senza Serena Williams la caccia all’erede di Victoria Azarenka nell’albo d’oro del BNP Paribas Open è aperta. Angelique Kerber, da testa di serie più alta in gioco, è senza dubbio la più indicata alla successione, con subito dopo la solidità di Karolina Pliskova.

Elina Svitolina, classe 1994

Da tenere d’occhio Elina Svitolina che sta confermando il suo momento di grazia avendo infilato il quattordicesimo e quindicesimo match vinto di fila, battendo Qiang Wang, con qualche difficoltà di troppo, e Daria Gavrilova, dominando ampiamente la sfida: la principessa di Odessa ora è chiamata al difficile testa a testa contro Garbiñe Muguruza, giunta alla seconda settimana del prestigioso torneo californiano rimontando un set alla sorprendente Kayla Day, 17enne di Santa Barbara, a poco più di 200 miglia a est dell’Indian Wells Tennis Garden, arrivata per la prima volta al terzo turno di un torneo Wta.
Delle azzurre quella che ha fatto più cammino è stata Roberta Vinci che però non è riuscita a eguagliare il quarto turno raggiunto lo scorso anno. La tarantina ha offerto un gioco a sprazzi, alternando set giocati magnificamente ad altri vissuti da comparsa (il riferimento all’incontro di ieri sera contro Svetlana Kuznetsova non è casuale). Sara Errani ha palesato i suoi problemi fisici nonostante una soddisfacente vittoria al primo turno contro Mandy Minella e il k.o., seppur lottando, contro Barbora Strycova nel round seguente.

Antonio Pagliuso

Share
Published by
Antonio Pagliuso

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

12 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

12 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

14 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

17 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

18 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

18 ore ago