Categories: EDITORIALI

Wta Briefing: lo strano caso di Kristina Mladenovic

15 sconfitte in altrettanti tornei disputati da agosto a gennaio. Un k.o. dopo l’altro, una serie che pareva non conoscere fine, cominciata a Washington D.C. e proseguita in giro per il mondo: a Toronto, Cincinnati, New Haven, New York, in entrambi i tornei organizzati a Tokyo, Wuhan, Pechino, Mosca, Zhuhai, Brisbane e Sydney fino ad arrivare a Melbourne, al brutto k.o. all’esordio del primo Slam dell’anno contro la rumena Ana Bogdan. 15 sconfitte consecutive con appena 3 set vinti in totale. Uno scempio senza fine.
Era divenuta una maschera del circuito e soprattutto dei social Kiki, pur riuscendo, nonostante le sconfitte, a entrare per la prima volta nella top 10 mondiale e a mantenere la posizione per tutti questi mesi: i paradossi delle classifiche Wta.

LO STRANO CASO MLADENOVIC – Uno strano caso quello di Kristina Mladenovic, come quello narrato da Robert Louis Stevenson nel suo classico della letteratura mondiale Lo strano caso del dottor Jekyll e di mister Hyde. Le sembianze di un inguardabile mister Hyde (o mademoiselle Hyde, nel caso della francese) portate avanti con pena per sei lunghissimi mesi. Una tragica serie di sconfitte addolcita soltanto da un ranking che, noncurante della pessima forma di Kiki, manteneva la ventiquattrenne transalpina nelle zone nobili delle classifica.

LA SVOLTA CON IL TITOLO A MELBOURNE – Probabilmente il punto di svolta è arrivato con l’adrenalina e la carica pervenute dopo il successo nel doppio degli Australian Open insieme all’ungherese Timea Babos, giocatrice molto in forma in questo scorcio di stagione e vincitrice oggi del torneo di Taipei.
A San Pietroburgo è risorta la Mladenovic, tornata a brillare, come in un romanzo, nella città che dodici mesi fa le aveva regalato la prima gioia in un torneo Wta. La francese ha indossato nuovamente le vesti dell’impeccabile dottor Jekyll e ha infilato tre vittorie di fila su Cibulkova, Siniakova e Kasatkina che la hanno condotta alla finale contro Petra Kvitova, alla possibilità di confermare il titolo vinto una stagione fa.

La vita per certi aspetti rispecchia le storie raccontate nei romanzi, ma differisce nel semplice fatto di essere composta per lo più da cellule di realtà, talvolta spietata, che strozza l’urlo in gola quando si è pronti a gioire per il più tradizionale (e romanzesco) happy ending.
In finale alla Sibur Arena Kristina Mladenovic ha rivestito per un pomeriggio i panni del mostruoso signor Hyde soccombendo dinanzi a una perfetta Petra Kvitova in soli sessantacinque minuti di gioco. Un finale amaro che però non cancella un dato: Kiki è riemersa dall’incubo. Ora bisogna mettere da parte soltanto quella strana e umana bipolarità.

Antonio Pagliuso

Share
Published by
Antonio Pagliuso

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

11 ore ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

11 ore ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

15 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

15 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

15 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

17 ore ago