Categories: ESIBIZIONI

Mubadala World Tennis Championship 2019: Anderson e Khachanov raggiungono Nadal e Djokovic in semifinale

Eccoci, finalmente si ritorna a parlare di tennis giocato. Seppur non si tratti di un torneo ufficiale, il Mubadala World Tennis Championship 2019, torneo di esibizione che si disputa in quel di Abu Dhabi, ha regalato due match molto avvincenti che profumano di 2019 e preannunciano l’imminente stagione. In quello che è stato una sorta di antipasto, in quanto solamente domani scenderanno in campo i cosiddetti “big” – non che gli altri non lo siano ovviamente, ma bisogna pur trovare due termini diversi per definire ottimi giocatori e campioni – vale a dire Nadal e Djokovic, si sono disputati due match che hanno visto prevalere i favoriti.

Rafa Nadal, vincitore di questo torneo in quattro occasioni

Ad aprire le danze sono stati Kevin Anderson, Top 10 e finalista in carica di Wimbledon, e Hyeon Chung, giovane prospetto del tennis in ascesa, che l’anno scorso, quando gli infortuni non lo hanno frenato, è stato capace di raggiungere la semifinale agli Australian Open. Nonostante questo match apparisse alquanto chiuso alla vigilia, il tennista sudcoreano ha dimostrato che per batterlo bisogna faticare, tanto che nel primo set ha punito un distratto Anderson in totale controllo delle operazioni, annullando due set point ed imponendosi al tie-break.

I limiti del numero 25 del ranking, però, sono velocemente venuti a galla e ciò è dovuto soprattutto al giocatore sudafricano, che ha innalzato il suo livello di tennis ed ha messo in campo tutta la sua esperienza. Anderson ha infatti sopraffatto il suo giovane avversario, vincendo ogni singolo game combattuto nel secondo parziale, vale a dire tutti quelli andati almeno ai vantaggi, ed ha chiuso 6-2. Neppure nella terza frazione di gioco c’è stata storia, ma non si può certo dire che per Chung siano mancate le occasioni. Hyeon ha infatti avuto due chances per il controbreak nel secondo game, mentre nel gioco successivo non ha sfruttato una palla per l’1-2. Anderson, però, ha stroncato sul nascere qualsiasi tentativo del suo avversario, mettendo in discesa la partita e, dopo due ore e 24 minuti di gioco complessivi, conquistandosi l’accesso alla semifinale, dove troverà Rafa Nadal. 

Nella seconda sfida odierna, a darsi battaglia sono stati l’austriaco Thiem ed il russo Khachanov, che si ritrovavano dopo il recente confronto di Parigi Bercy, dove Khachanov era uscito vincitore in due agevoli set. Anche in virtù di questa trionfo, era il numero 11 del Ranking Atp a partire favorito e, così come nell’unico precedente tra i due, anche quest’oggi Karen ha chiuso in due set confermando il pronostico. Due set molto diversi tra loro, ma entrambi privi di un vero e proprio dominatore tanto che l’equilibrio ha fatto da padrone dell’intero match ed i ribaltamenti di fronte sono stati alquanto frequenti.

Nel parziale d’apertura, il primo a tentare la fuga è stato Khachanov, che si è portato avanti di un break, issandosi sul 3-1. Da qui in poi, però, il russo ha subito un parziale di quattro giochi a zero in favore di Thiem, che ha avuto l’opportunità di servire per il set. Niente da fare per l’austriaco, il quale ha ceduto la battuta a zero e si è dovuto accontentare del tie-break. Anche in questo caso il servizio di Thiem ha vacillato, al contrario di quello del suo avversario, che ha retto l’urto e gli ha consentito di far suo il primo set.

Forte di un vantaggio considerevole, Khachanov ha tentato l’affondo sin dai primi giochi della seconda frazione ed è riuscito ad ottenere un break di vitale importanza. Senza mai più rischiare, infatti, Karen è riuscito ad agguantare la vittoria, chiudendo 6-3 il secondo set e spuntandola dopo un’ora e venti minuti di gioco. Nella giornata di domani se la vedrà con il numero uno al mondo, Novak Djokovic, e la mente non può che essere rimandata alla finale di Bercy, quando il russo sorprese quello che sembravano un indistruttibile Nole. L’appuntamento è domani alle 16, dopo la prima semifinale che vedrà posti Nadal e Anderson, in programma alle 14.

Mubadala World Tennis Championship 2019 – Quarti di finale

K. Anderson b. H. Chung 6-7 (4) 6-2 6-1

K. Khachanov b. D. Thiem 7-6 (3) 6-3

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

16 minuti fa

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

3 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

3 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

6 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

7 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

7 ore fa