Si è concluso il tour di Roger Federer in America Latina

Da Santiago a Quito, passando per Buenos Aires, Bogotà e Città del Messico: un tour che ha soddisfatto tutti, dai tifosi ai giocatori, e ha scritto ancora una volta la storia di questo sport. 

Nella prima tappa di Santiago del Cile, di fronte a 11,200 spettatori, Roger Federer ha sconfitto Alexander Zverev in tre set, portandosi avanti in vista del conteggio finale. I due hanno scherzato e divertito il pubblico per tutta la durata del tour, dimostrandosi anche ottimi amici e complici fuori dal campo. Quasi come fossero padre e figlio, zio e nipote, maestro ed allievo. Probabilmente per Sascha, che ha saltato la Coppa Davis per scelta, sarà stato decisamente più soddisfacente passare 144 ore assieme al suo idolo di infanzia.

A Buenos Aires, seconda tappa, è stato Zverev ad aggiudicarsi il match con un doppio tie-break, prima del triste episodio di Bogotà: in seguito agli scontri in città e al coprifuoco obbligatorio per tutti i cittadini, non si è potuto disputare il match per ragioni di sicurezza. Roger Federer, con il cuore spezzato, ha promesso a tutti i tifosi di tornare in futuro per sanare il conto in sospeso. A Città del Messico doveva esserci anche Juan Martin del Potro, assente per colpa del fastidioso infortunio al ginocchio che lo tormenta da mesi: il match tra Roger Federer e Alexander Zverev si è comunque giocato e ad imporsi è stato lo svizzero, ancora una volta in tre set. Nella Plaza de Toros si sono radunati 42.517 spettatori paganti, record nella storia del tennis.

Roger fa la storia ed è come una rockstar, una band famosa, un brand. Dove mette piede, vince e fa sognare. A Quito, Ecuador, ultima tappa del tour, ha vinto ancora Federer in due set e coinvolto 12.000 spettatori circa. Una storia incredibile, con una tournée completamente volta alla mitizzazione di un personaggio che merita questo ed altro, con Zverev quasi da sparring partner o dirigente accompagnatore. L’infallibilità di Roger Federer, che in sei giorni ha attirato poco più di 80.000 spettatori.

Filippo Gallino

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

21 Aprile 2025

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

21 Aprile 2025

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

21 Aprile 2025

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

21 Aprile 2025

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

21 Aprile 2025

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

20 Aprile 2025