Categories: EVENTI SPECIALI

Hopman Cup 2018, i partecipanti: c’è Federer con la Bencic

Non è ancora terminata la stagione tennistica 2017, eppure è già tempo di pensare alla successiva. Niente di meglio del divertimento e la leggerezza della Hopman Cup di Perth, Australia.

A differenza degli altri tornei ATP e WTA, la Hopman Cup non prevede una selezione maschile e una femminile, bensì una mista. Il regolamento è molto semplice: ogni anno vengono selezionate otto nazioni, che sceglieranno i relativi tennisti che parteciperanno alla competizione. Ogni squadra è formata da due giocatori, un maschio e una femmina, mentre ogni incontro sarà caratterizzato da un singolare maschile, un singolare femminile e un doppio misto. Le squadre sono divise in due gironi da quattro e, a darsi battaglia in finale, saranno le prime di ogni girone.

La scorsa edizione fu vinta dalla Francia, con Richard Gasquet e Kristina Mladenovic in finale contro gli Stati Uniti di Jack Sock e CoCo Vandeweghe. E sono proprio i tennisti a stelle e strisce ad aver trionfato di più nella storia della competizione, vinta ben 6 volte. Nessuna vittoria, purtroppo, per l’Italia, ma vi ricorderete sicuramente della partecipazione di Fabio Fognini e Flavia Pennetta di qualche anno fa. Roger Federer, partecipante lo scorso anno e anche nella prossima edizione, ha già vinto con la sua Svizzera il trofeo: era il 2001 e la sua partner era Martina Hingis.

Le otto coppie di quest’anno rivelano un alto tasso tecnico all’interno della competizione. Da copione, deve esserci l’Australia, che partecipa schierando Thanasi Kokkinakis e Daria Gavrilova. A sorpresa ci sarà il Belgio con David Goffin, alla sua prima partecipazione, ed Elise Mertens: occhio a questa inedita coppia di giocatori. Il Canada si presenterà con Vasek Pospisil, eccellente doppista, ed Eugenie Bouchard. La coppia più forte in tabellone è sicuramente quella tedesca, formata da Alexander Zverev e Angelique Kerber, rispettivamente numero 4 e 12 del mondo attuali. Un gradino sotto partirà il Giappone di Yuichi Sugita e Naomi Osaka, ma siamo sicuri ci sarà da divertirsi durante il doppio dei nipponici. Si ripresentano da finalisti in carica Jack Sock e CoCo Vandeweghe, mentre sarà interessante la coppia della Russia: due giocatori opposti per ragioni d’età come Khachanov e Kuznetsova saranno difficili per tutti da affrontare. Sugli scudi, ovviamente, la coppia svizzera formata (come lo scorso anno) da Roger Federer e Belinda Bencic.

Filippo Gallino

Share
Published by
Filippo Gallino

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

16 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

22 ore ago