La Hopman Cup prosegue spedita, siamo al quarto giorno ed oggi è il turno del girone A. Nell’attesa che la Svizzera affronti la Germania, questa mattina si è disputata l’altra sfida del girone che ha visto opposte Francia e Gran Bretagna.
LA VITTORIA DI MLADENOVIC- Il match d’apertura è stato quello femminile, nel quale Kiki Mladenovic ha superato Heather Watson, con qualche rischio. Dopo un primo set molto combattuto e vinto 6-4 dalla francese, che però non ha sfruttato un vantaggio di 5-1, nel secondo parziale è stata ancora la giocatrice di Saint-Pol-sur-Mer a portarsi avanti sul 5-4, con la possibilità di servire per il match. Qui forse la francese ha avuto l’unico blackout della sua partita ed ha perso tre giochi di fila e di conseguenza il set. Nel terzo parziale non c’è stata storia: la Watson non è mai riuscita ad impensierire la Mladenovic, la quale ha guadagnato due break portandosi sul 5-2, dove ha mancato due set point, per poi chiudere in scioltezza nel game successivo con il punteggio di 6-3.
[fncvideo id=62173]
GASQUET SENZA PROBLEMI- Nel secondo match di giornata si sono affrontati Richard Gasquet e Daniel Evans. In questa partita non ci sono stati molti colpi di scena poiché il francese non ha mai rischiato di perdere la partita e, grazie anche le 0 palle break concesse, ha conquistato il primo parziale per 6-4. Dopo aver superato la fatica iniziale, l’attuale numero 18 al mondo ha potuto conquistare il match tranquillamente vincendo 6-2 il secondo set.
IL 3-0 DELLA FRANCIA- Il terzo match, quello che ha concluso la sfida tra Francia e Gran Bretagna, è stato il doppio misto. A spuntarla è stata la coppia Mladenovic / Gasquet che, grazie ad un doppio 4-3, è riuscita a blindare un risultato mai in discussione, portando a casa anche questo punto, che potrebbe risultare determinante ai fini di un’eventuale differenza set.
Hopman Cup, Day: France d Great Britain 3-0
Kristina Mladenovic (FRA) d Heather Watson (GBR) 6-4 5-7 6-3
Richard Gasquet (FRA) d Dan Evans (GBR) 6-4 6-2
Mladenovic / Gasquet d Watson / Evans 4-3(4) 4-3(2)
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…