Categories: EVENTI SPECIALI

Hopman Cup: la Svizzera vince con la Germania

Il primo match del giorno metteva di fronte Roger Federer al più talentuoso giovane del circuito, Alexander Zverev, che dopo tre tie break bissa il successo di Halle 2016.

PARTITA DURA – Dopo la passeggiata dell’altro giorno con Evans, Federer capisce che oggi non si tratta di un esibizione e nonostante il tedesco sia portentoso al servizio riesce spesso ad essere aggressivo in risposta fino a conquistare il primo break dell’incontro. Quando però va a servire sul 5-4 avviene il primo colpo di scena. Il talento tedesco decide di attaccare da fondo campo e alla quarta occasione per il controbreak un dritto di Federer finisce in corridoio. Così si arriva al tie break dove incredibilmente il primo a sbagliare è Federer. Lo svizzero commette addirittura anche due doppi falli e si ritrova in un batter d’occhi d’occhio sotto di un set.

SEMPRE TIE BREAK – Nel secondo set si procede senza sussulti fino ad un secondo tie break, dove il primo a trovarsi avanti di un minibreak è Zverev. Federer, dopo un gesto di stizza, rimane aggrappato al match, il tedesco si lascia ingolosire ed esagera con un paio di colpi consegnando di fatto il secondo parziale allo svizzero, bravo ad approfittare dell’occasione. Nel terzo set l’unica palla break si ha nel nono gioco dopo un passante incredibile di Zverev. Qua Roger è bravo e coraggioso ad annullarla col servizio. Si arriva dunque al terzo tie break del match, Federer commette due errori col rovescio, Zverev gestisce con parsimonia il doppio mini break di vantaggio e chiude la partita all’undicesimo punto del parziale.
Ottime sensazioni per entrambi i contendenti. Federer ha mostrato una buona tenuta fisica e se la giocherà da protagonista anche nel 2017, salute permettendo. Zverev pare ormai pronto a fare l’ingresso nella top ten.

[fncvideo id=88173]

BENCIC OK E DOPPIO DECISIVO – Ci pensa la Bencic a ristabilire la parità. Nell’incontro che la vedeva opposta alla tedesca Petkovic la svizzera dimostra di essersi quasi del tutto ristabilita dall’infortunio e con una tutt’altro che difficile vittoria in due set ( 6 3 – 6 4 ) rimanda qualsiasi discorso di qualificazione al doppio misto terza ed ultima sfida di questo turno. In quella che e’ una semplice formalità la coppia svizzera formata da Federer e Bencic liquida la pratica con un perentorio 4 1 4 2 dimostrando un ottimo affiatamento per accedere così al prossimo turno.

Biagio Buraglia

Share
Published by
Biagio Buraglia

Recent Posts

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

20 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

21 ore fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

22 ore fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

22 ore fa

Berrettini raggiunge le 200 vittorie ATP: è l’ottavo italiano a riuscirci

Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…

22 ore fa

Migliorare il gioco a rete nel tennis: esercizi efficaci per principianti e amatori

Il gioco a rete è uno degli aspetti più affascinanti e decisivi del tennis. Si…

1 giorno fa