Categories: EVENTI SPECIALI

Roger Federer, le prime vittorie Slam non si dimenticano mai!

Roger Federer, una leggenda vivente del nostro sport, si fece definitivamente conoscere nel torneo di Wimbledon, diventato poi di fatto il suo terreno di conquista preferito. Era il 2001, quando il 20enne di Basilea  mostrò tutto il suo potenziale al mondo, ponendo fine al cammino di Pete Sampras, re dello Slam londinese dal 1997 al 2000. Una vittoria che non passò assolutamente inosservata, il principio di una carriera incredibile, che sbocciò nel 2003, l’anno del primo trionfo Slam sui prati verdi di Wimbledon contro Mark Philippoussis.

Da quel momento lo svizzero non si è più fermato, cavalcando l’onda del successo, fino al coronamento di un sogno: il Career Grand Slam ( la vittoria di tutti e 4 i Major) nel 2009 al Roland Garros, l’apice della  carriera, pochi mesi dopo il matrimonio con la compagna di sempre Mirka. L’ultimo trionfo di prestigio assoluto risale al 2012, proprio sui campi dove tutto iniziò. 17 Slam in bacheca ( 4 Australian Open, 1 Roland Garros, 7 Wimbledon, 5 Us Open). 17 un numero impressionante, raggiunto da chi ha il talento nel DNA, un campione dentro e fuori dal campo.

Al cospetto del più grande di sempre, non si possono non ripercorrere attraverso il ricordo i primi trionfi Slam della leggenda svizzera, momenti che nessun appassionato di tennis che si rispetti dovrebbe mai dimenticare!

WIMBLEDON 2003

Federer e Philippoussis- Wimbledon 2003- Finale

 

Appena 4 le apparizioni dello svizzero nello Slam londinese, che nel 2003 si fece largo nel tabellone strappando il pass un posto in finale contro Mark Philippoussis. Una finale che già dalle prime battute ha avuto un padrone: un Federer straripante, capace di arginare l’aggressività del gigante australiano, con grande lucidità tattica; con la stoffa del campione.

AUSTRALIAN OPEN 2004

Roger Federer con il trofeo agli Australian Open 2004

L’Australian Open, lo Slam della consacrazione. Grazie ai punti ottenuti a seguito della vittoria in finale su Marat Safin per 7-6(3), 6-4, 6-2, per la prima prima volta Roger toccò la vetta mondiale, issandosi al n.1 del mondo. L’inizio di una leggenda, da parte di chi per 237 settimane è stato n.1 del mondo, record tutt’ora imbattuto. Solo due set lasciati per strada dall’elvetico, che seppe far valere la superiore freschezza fisica al cospetto del russo, costretto sempre al quinto set nei precedenti incontri. Il primo trionfo Slam in un 2004 da incorniciare.

US OPEN 2004

Us Open 2004- Il re è Roger Federer

Come detto in precedenza un 2004 che resta negli annali, l’annata del tris: Australian Open, Wimbledon e Us Open. In particolar modo a Flushing Meadows, Roger dominò come non mai, una delle finali più autoritarie di sempre. 6-0 7-6 6-0 lo score finale a danno di Lleyton Hewitt, un ottimo australiano, con il miglior gioco di gambe nel circuito e già campione tre anni prima. Quel giorno però semplicemente non ci fu partita, Davide contro Golia, troppo Federer.

ROLAND GARROS 2009 

Le lacrime di Federer dopo la vittoria al Roland Garros 2009

 

Il French Open, un torneo particolare per Federer che più volte si è dovuto scontrare con il dominio di Nadal. Finalmente però l’undicesima apparizione fu quella fortunata nell’anno in cui a sorpresa lo spagnolo si arrese sotto i colpi di Robin Soederling, avversario in finale proprio dello svizzero. Roger sapeva bene che un’occasione del genere gli sarebbe difficilmente ricapitata, facendo trasparire un pò di lecita pressione nei primi turni, prima di sciogliersi in un pianto liberatorio e di gioia dopo il trionfo sul Philippe Chatrier. Un successo inseguito da tempo e per questo dal sapore speciale, un sogno diventato realtà con il coronamento del Career Grand Slam. Il sesto uomo di sempre a riuscire in tale impresa.

Fonte: TennisWorldUsa

 

Giulia Micheli

Share
Published by
Giulia Micheli

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

2 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

2 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

4 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

4 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

4 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

8 ore ago