Fed Cup – 10 cose che forse non sai

Per chi non lo sapesse, la Fed Cup, che fino al 1995 si chiamava Federation Cup, è il più importante torneo per squadre nazionali femminili di tennis, ovvero l’equivalente della Coppa Davis maschile. Si disputa nel mese di febbraio e la sua cinquantaseiesima edizione si terrà questa settimana con data di inizio proprio oggi, sabato 10 febbraio.

In occasione dell’inizio del torneo, abbiamo stilato una lista di dieci cose che forse non sapete.



  1. L’Italia fu una delle 16 squadre iscritte all’edizione inaugurale ed è una delle poche nazioni che hanno preso parte a tutte le edizioni del torneo, dalla prima nel 1963, fino ad oggi.
  1. La prima edizione della Federation Cup si svolse nel 1963, in occasione del 50esimo anniversario della Federazione Internazionale Tennis, da allora si svolge a cadenza annuale.
  1. Gli Stati Uniti sono la nazionale più vincente di sempre. Nel corso degli anni, le donne americane hanno vinto la Fed Cup 18 volte, inoltre detengono record per: il maggior numero di vittorie consecutive: 7 titoli (1976-1983); il maggior numero di incontri (tie) vinti consecutivamente: 37 (dal 1976 al 1983); il maggior numero di partite vinte (rubbers) consecutivamente: 64 (dal 1976 al 1983)

  1. Roberta Vinci detiene il record per il maggior numero di vittorie consecutive in doppio di una giocatrice (18)
  1. La spagnola Arantxa Sánchez Vicario detiene il record del maggior numero di vittorie (in singolo e in doppio) nella Fed Cup (72) e del maggior numero di anni in cui vi ha giocato (17)
  1. La giocatrice più giovane ad aver mai preso parte al torneo è Denise Panagopoulou che partecipò all’età di 12 anni e 360 giorni nel 1977. Quest’anno, a fare il suo debutto in Fed Cup è la quindicenne Marta Kostyuk, giocatrice in rapida ascesa che si è qualificata per il suo debutto al Grande Slam all’Australian Open (arrivando fino al terzo turno), facendo seguire a questo un titolo da 60.000 $ a Burnie in Australia.
  1. Ad oggi la britannica Gill Butterfield è la giocatrice più anziana ad aver preso parte alla competizione, nel 1996 partecipò all’età di 52 anni  e 162 giorni.
  1. Serena Williams non ha mai perso in singolo in Fed Cup ed ha perso solo una partita in doppio
  1. Inizialmente non vi erano premi in denaro e le squadre partecipavano a proprie spese; l’avvento degli sponsor fece modificare il tutto, il primo sponsor del torneo fu Colgate nel 1976.
  1. L’idea dell’evento risale al 1919, quando Hazel Hotchkiss Wightman elaborò il concetto di una manifestazione a squadre femminili, tuttavia la proposta fu rifiutata e lei nel 1923 istituì un trofeo da mettersi in palio ogni anno fra Stati Uniti e Gran Bretagna, l’antenato della Fed Cup.
Livia Tripiciano

Share
Published by
Livia Tripiciano

Recent Posts

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

2 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

3 ore ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

7 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

7 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

7 ore ago