Categories: FED CUP

Fed Cup 2015 – quarti di finale: vola la Russia

Questi i risultati dei match odierni validi per i quarti di finale dell’edizione 2015 di Fed Cup.

POLONIA – RUSSIA 0-2 

In quel di Cracovia, città natale delle sorelle Radwanska, è disfatta polacca. Maria Sharapova, tornata alla competizione dopo tre anni di assenza, asfalta la minore delle sorelle con un punteggio perentorio: 6-0 6-3. Troppa la differenza vista in campo tra le due. Maria Sharapova conferma di essere, in questo 2015, in una forma strepitosa, concentrata più che mai e devastante da fondo campo. Benissimo anche Svetlana Kuznetsova, che talvolta ricorda di poter ancora regalare prestazioni ‘vintage’. Dopo aver vinto un tirato primo set, la Kuznetsova si assenta per una buona mezz’ora dal campo, quanto basta per permettere alla sua avversaria, la Radwanska più nobile, di rientrare pienamente in partita e di ipotecare la vittoria. A sorpresa, però, la russa ritrova se stessa nel terzo set, sciorinando anche a tratti i bellissimi traccianti di rovescio di un tempo, dominato con il punteggio di 6-2. Si tratta della vittoria numero 11 sulla polacca in 15 confronti diretti.

Kuznetsova – A. Radwanska 6-4 2-6 6-2

Sharapova – U. Radwanska 6-0 6-3

GERMANIA – AUSTRALIA 1-1 

Confronto apertissimo, disputato in quel di Stoccarda, tra due formazioni pericolose e agguerrite come la Germania e l’Australia. Le prime, finaliste lo scorso anno, si salvano da una potenziale debacle per il rotto della cuffia. E’ la Petkovic, infatti, al termine di una splendida battaglia e di un palpitante terzo set, a spuntarla sulla Stosur e a rimediare alla sorprendente sconfitta subita dalla Kerber per mano di un’ottima Gajdosova.

Gajdosova – Kerber 4-6 6-2 6-4

Petkovic – Stosur 6-4 3-6 12-10

CANADA – REPUBBLICA CECA 0-1 

Mancano le big, ma la Repubblica Ceca sembra non soffrirne. Priva di Petra Kvitova e di Lucie Safarova, nella formazione capitanata da Pala brilla la stella della giovane Pliskova, rivelazione del 2015. Pliskova si è sbarazzata della giovane canadese Abanda con il punteggio di 6-2 6-4, dando una totale impressione di controllo del match. A seguire il match tra Dabrowski e Smitkova, ancora in corso.

WORLD GROUP II 

Le vincenti, lo ricordiamo, affronteranno le quattro nazionali sconfitte nel primo turno del World Group nei playoff di aprile per agguantare un posto tra le migliori otto nell’edizione 2016. Sfida aperta dopo questa prima giornata di gare tra Olanda e Slovacchia: la Schmiedlova supera la Bertens con il punteggio di 6-2 7-5, la Rus annulla le distanze grazie alla vittoria sulla Rybarikova (6-3 6-4). Equilibrio anche nell’interessante sfida tra Romania e Spagna: le rispettive stelle, Halep e Muguruza, schiantano senza problemi la Soler-Espinosa (6-2 6-1) e la Begu (6-3 6-2). Non riesce, per ora, il miracolo alla Svezia contro la Svizzera: troppo forti per Peterson e Larsson la Bacsinszky (7-6 6-0) e la Bencic (6-1 6-2). E non riuscirà, verosimilmente, il miracolo alle malcapitate argentine contro le intramontabili sorelle d’America, Venus e Serena Williams. Venus liquida senza problemi la pratica Ormaechea (6-2 6-3), Serena fa altrettanto con la Irigoyen (7-5 6-0).

Yuri Benaglio

Share
Published by
Yuri Benaglio

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

52 minuti ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

2 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

3 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

4 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

5 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

5 ore ago