Categories: FED CUP

Fed Cup: Barazzutti lascia, Tathiana Garbin nuova capitana

Cambio della guardia sulla panchina di Fed Cup: Corrado Barazzutti lascia infatti dopo 15 anni il posto all’ex tennista Tathiana Garbin. L’ex numero 22 del mondo raccoglie l’eredità di Barazzutti, dopo che lui ha vinto ben 4 volte il trofeo iridato (2006, 2009, 2010, 2013), oltre ad aver portato le azzurre in finale nel 2007.

BINAGHI – Parole di elogio del presidente della FIT Angelo Binaghi sul lavoro svolto in questi anni dall’ormai ex capitano di Fed Cup, che continuerò comunque a guidare la squadra maschile di Davis: “A nome di tutto il tennis italiano ringrazio Corrado Barazzutti per il grande apporto dato in questi anni alla guida della nazionale di Fed Cup. Barazzutti non ha soltanto ottenuto, assieme alle nostre fantastiche ragazze, una sequenza di successi mondiali senza precedenti per lo sport tricolore, ma ha anche saputo interpretare appieno lo spirito che pervade il nostro movimento, valorizzando quello che ne è la massima espressione: l`amore per la maglia azzurra. Faccio i migliori auguri di in bocca al lupo a Tathiana Garbin. Tathiana fa già parte della nostra famiglia e sono certo che anche in questo suo nuovo ruolo saprà dare il massimo apporto alla crescita del tennis italiano”

BARAZZUTTI – Anche il diretto interessato ha detto la sua, ringraziando, tra gli altri, Federazione e giocatrici: “Sono contento per Garbin, che ho avuto anche come giocatrice in Fed Cup è la scelta giusta e sono sicuro che farà bene. Quelli nel corso dei quali ho guidato la Nazionale di Fed Cup sono stati anni di grandissime soddisfazioni, anni fantastici passati insieme a un gruppo di ragazze che hanno regalato all’Italia risultati incredibili. Desidero per questo ringraziare tutte le giocatrici che ho avuto l’onore e il privilegio di guidare e allenare. Abbiamo condiviso momenti difficili e momenti straordinari. Il mio ringraziamento va anche alla Federazione, ai coach delle atlete, allo staff medico e a tutti coloro che in questi anni hanno condiviso il progetto Fed Cup, del quale continuerò a sentirmi parte integrante proseguendo il mio lavoro in Coppa Davis”.

GARBIN – Grande gioia anche per la neo capitana, impaziente di iniziare questa nuova avventura: “Succedo a un capitano che ha scritto la storia del tennis azzurro. Sono onoratissima per questa responsabilità e proverò in tutti in modi a ricambiare la grande fiducia che mi è stata accordata. Ringrazio Corrado e, soprattutto, la Federazione, che mi ha voluto offrire questa occasione bellissima e stimolante. È una magnifica opportunità. L’obiettivo è tornare nel Gruppo Mondiale della Fed Cup: il primo passo sarà la sfida del prossimo febbraio contro la Slovacchia”

Simone Marasi

Share
Published by
Simone Marasi

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

18 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

19 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

19 ore ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

19 ore ago

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

19 ore ago

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

1 giorno ago