Fed Cup, la Francia conquista il terzo titolo: sconfitta l’Australia per 3-2, decisivo il doppio finale

TRIONFO FRANCESE, DECISIVI IL DOPPIO E LA MLADENOVIC- Dopo un weekend molto combattuto e numerosi capovolgimenti di fronte, l’edizione 2019 della Fed Cup, celebre competizione a squadre del circuito femminile, si è conclusa con il successo della Francia, che ha avuto la meglio sull’Australia per 3-2, dopo una giornata finale ricca di sorprese e di scontri avvincenti. La nazionale transalpina, infatti, ha conquistato il terzo trofeo della propria storia, grazie alla vittoria nel doppio decisivo, con cui ha ottenuto il terzo punto che le ha garantito il trionfo finale, insperato forse prima degli incontri di oggi: nel primo singolare di giornata, infatti, si affrontavano Kristina Mladenovic, tennista brillante ma non certo in un periodo di forma ideale negli ultimi tempi, e Ashleigh Barty, numero 1 del mondo, che era reduce dal successo al Master di Shenzen e ha vissuto una stagione semplicemente straordinaria, in cui ha aggiunto al proprio palmarés anche il trofeo del Roland Garros. A sorpresa, però, dopo avere avuto la meglio nel primo set con un netto 6-2, proprio la punta del team australiano ha dovuto cedere inaspettatamente alla Mladenovic, numero 40 del ranking, che con carisma ha portato la propria squadra in vantaggio per 2-1, archiviando il secondo e il terzo set rispettivamente per 6-4 7-6(1). La situazione è stata riportata immediatamente in equilibrio da Ajla Tomljanovic, che aveva sconfitto Pauline Parmentiera per 6-4 7-5, e a decidere la sfida è stato dunque il doppio decisivo, in cui la stessa Mladenovic e Caroline Garcia, che non era stata schierata per il singolare dal capitano Bennetteau, hanno affrontato Barty e Samantha Stosur. E, con un successo netto e autorevole, la coppia francese ha portato a casa il titolo, prevalendo per 6-4 6-3 e ottenendo la seconda vittoria della Francia sull’Australia, dopo quella conquistata nel World Group  del 2000, a Mosca.

TERZO TRIONFO PER LE TRANSALPINE- Quello archiviato oggi, dunque, è il terzo titolo nella storia della Fed Cup per la Francia, dopo quelli del 1997 e del 2003, ed è arricchito ancora di più proprio dal fatto che le tenniste transalpine lo hanno realizzato proprio contro la squadra della numero 1 del mondo, e tennista del momento. Questa è stata, di fatto, l’ultima edizione della competizione con il format tradizionale e consolidato, poiché, come la Coppa Davis in questa stagione, dal 2020 anche la Fed Cup verrà modificata: si dividerà, infatti, in due turni, con i preliminari a Febbraio e, invece, una fase finale a gironi, che si disputerà dal 14 al 19 Aprile a Budapest. Anche per questo, quindi, questo successo francese resterà a suo modo nella storia.

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

45 minuti ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

2 ore ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

6 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

7 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

7 ore ago