Categories: FED CUP

Fed Cup Prewiew: Canada vs Repubblica Ceca

L’edizione numero 53 della Fed Cup è al via e e i team sono più che pronti per giocarsi l’accesso al secondo turno. La squadra che attirerà su di sé le maggiori attenzione sarà sicuramente la Repubblica Ceca, vincitrice dell’edizione passata.

Le detentrici del titolo si giocheranno il primo turno nel World Group I e il passaggio al prossimo incontro contro il Canada. I due team non possono annoverare fra loro le rispettive migliori giocatrici, le quali hanno deciso di preservarsi per il circuito WTA. I match si terranno a Quèbec, città canadese affacciata sul fiume San Lorenzo, nel complesso del Peps Stadium. La superficie sarà quella del cemento indoor.

La Repubblica Ceca, che attualmente occupa il primo posto nel ranking ITF, ha già vinto la bellezza di 8 Fed Cup, delle quali tre negli ultimi 4 anni. I primi cinque titoli sono stati vinti sotto il nome di Cecoslovacchia, quando ovviamente i cechi e la Slovacchia formavano un’unica squadra. Come già detto, l’ultimo trionfo del team capitanato da Petr Pala, ex ottimo giocatore di doppio e allenatore della Repubblica Ceca dal 2007, è stato ottenuto l’anno scorso, in finale contro la Germania. Privo di Petra Kvitova e di Lucie Safarova, il team ceco sarà composto da quattro giocatrici: Karolina Pliskova, Tereza Smitkova, Denisa Allertova e Lucie Hradecka. La Pliskova, giovane ventiduenne di Louny, sarà da seguire molto attentamente, visti i suoi ottimi risultati, che l’hanno portata al ventesimo posto del ranking WTA.

A fronteggiare le campionesse in carica sarà il Canada. Partecipanti alla Fed Cup dal 1963, le canadesi non ancora sono riuscite ad aggiudicarsi il titolo. Hanno raggiunto il miglior risultato nel 1988, sono arrivate in semifinale. Inoltre hanno giocato i quarti in tre occasioni: 1964, 1967, 1987. Attualmente il Canada è ottavo nel ranking ITF. Il capitano Sylvian Bruneau dovrà fare a meno della sua giocatrice migliore, Eugénie Bouchard, e potrà schierare solo tre tenniste: Sharon Fichman, Gabriela Dabrowski, Francoise Abanda e la giovanissima Charlotte Robillard-Millette (classe 1999). La giocatrice con il numero più alto in classifica è la Fichman, la quale occupa la posizione numero 123.

La sfida vede come favorita la Repubblica Ceca, vista la qualità superiore delle componenti. Il Canada, però, ha il favore di giocare di casa, vantaggio che non deve assolutamente lasciarsi scappare.

CANADA vs REPUBBLICA CECA – Porsche Arena, Stuttgart, Germany (Hard Indoor)

CanadaEugénie Bouchard, Sharon Fichman, Gabriela Dabrowski, Francoise Abanda, Charlotte Robillard-Millette. 
Capitano: Sylvain Bruneau.

Repubblica CecaKarolina Pliskova, Tereza Smitkova, Denisa Allertova, Lucie Hradecka 
Capitano: Petr Pala.

Francesco Di Matteo

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

2 minuti ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

9 minuti ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

3 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

6 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

6 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

6 ore ago