Sara Errani
Il verdetto è rimandato a domani. Chi vince tra Italia e Spagna andrà a disputare i play off per rientrare nel World Group. Chi perde giocherà lo spareggio per evitare la retrocessione in Serie C. La giornata odierna si è chiusa in parità. Niente da fare per Jasmine Paolini. La tennista azzurra alla prima partita in singolare in Fed Cup, ha ceduto in due set a Carla Suarez Navarro. Generosa la prova dell’atleta italiana, che è comunque scesa in campo senza timori reverenziali contro una avversaria molto più forte ed esperta. Un’ottima Sara Errani liquida con un doppio 6-1 Lara Arruabarrena.
NIENTE DA FARE PER JASMINE PAOLINI – Scambiare a lungo con Carla Suarez Navarro non è una tattica consigliabile, specie sulla terra. Ne è stata ben consapevole Jasmine Paolini che, non appena l’iberica ha accorciato, ha tentato il vincente diretto. A perdere in incisività è stata però l’azzurra e Carlita ne ha approfittato: a suon di accelerazioni di dritto e rovescio, la spagnola in poco è passata avanti 4-1 con doppio break. Jasmine Paolini non si è tuttavia rassegnata e ha proseguito nel tentare di guadagnare campo e spingere. Sia per mettere pressione all’avversaria, che per evitare di farsi fatalmente schiacciare dietro la linea di fondo e subire. Dura un solo game: il sesto. Jasmine Paolini riesce difatti a recuperare uno dei break di svantaggio, ma nel settimo gioco torna sotto di due. Sul 5-2 Carla Suarez Navarro serve per il primo set e non fallisce. Parziale archiviato dalla spagnola in 29 minuti. Stesso copione nel secondo set. Jasmine Paolini ha però innalzato i ritmi e ha trovato maggiore profondità. Forzare è però una soluzione che espone al rischio di errori. E, purtroppo, sul 2-2 e servizio la Paolini di gratuiti ne ha commesso tre consecutivamente. Tre dritti sparacchiati via che consegnano altrettante palle break a Carla Suarez Navarro. La tennista italiana ne cancella due, ma nulla può sulla terza. La spagnola che già è in vantaggio di un set, ha così messo una seria ipoteca sulla partita. 3-2 e servizio, che in un lampo diventa 4-2 per Carlita. Le trame di gioco dell’iberica imbrigliano Jasmine Paolini. Carla Suarez Navarro costruisce i punti lavorando ai fianchi la tennista azzurra. La spagnola si apre progressivamente il campo per poi chiudere. Nonostante una coraggiosa e generosa Paolini che combatte su ogni punto, si difende e attacca appena può, arriva il doppio break che manda la numero 29 del mondo 5-2 e in battuta per il match. La spagnola disputa un game horror, ma rimedia subito dopo, quando è Jasmine Paolini a servire per rimanere nell’incontro. Dopo un’ora e 13 minuti di gioco la Spagna agguanta il primo punto.
DOMINIO ERRANI – Chi immaginava un set fiume, con scambi lunghissimi, è stato decisamente smentito. Sara Errani ha liquidato con un perentorio 6-1 in meno di mezz’ora Lara Arruabarrena. Da una parte la tennista azzurra: ordinata, solida, aggressiva. Sara Errani ha dominato tenendo costantemente il controllo del gioco, tenendo i colpi angolati e profondi per approfittare del limite cronico della spagnola negli spostamenti laterali. Dall’altra parte del campo, l’iberica che ha disputato un parziale disastroso: oltre a non aver tenuto alcun turno di servizio, ha commesso un gratuito via l’altro. Altro pasticcio tattico di Lara Arruabarrena è stato quello di intestardirsi nel cercare di colpire quasi esclusivamente con il dritto. Le conseguenze sono state due. La prima negli scambi, durante i quali ha lasciato autostrade di campo scoperte. La seconda in risposta: la spagnola era ancora intenta a spostarsi sul dritto mentre la palla le arrivava veloce e con altrettanta celerità le scappava via. Nel secondo set è andato in scena il proseguo del primo. Dominio Errani che ha comandato a proprio piacimento le operazioni. Ottima in risposta e nei fraseggi prolungati, nei quali ha fatto percorrere chilometri alla spagnola. Dal canto suo Lara Arruabarrena ha proseguito nel dispensare gratuiti e a non gestire i propri turni di servizio: i break targati Italia, nel secondo, quarto e sesto gioco. Identico anche lo score: 6-1.
Risultati:
C. Suarez Navarro [ESP] b J. Paolini [ITA] 6-2 6-3
S. Errani [ITA] b L. Arruabarrena [ESP] 6-1 6-1
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…