Categories: FED CUP

Sorteggio Fed Cup: si parte con Errani-Garcia e Giorgi-Cornet

Mancano ormai poche ore all’inizio della sfida di Fed Cup tra Francia e Italia. Stamattina è avvenuto il sorteggio delle coppie che per tutto il week-end si scontreranno sul terreno del 105 Stadium. A parte le partite sorteggiate ha destato scalpore la formazione di doppio schierata da capitan Barazzutti. Non saranno le Chichis, almeno per ora, a giocarsi il doppio bensì la coppia formata da Roberta Vinci e Karin Knapp.

I primi singolari a cui il pubblico ligure assisterà sono, in ordine, Sara Errani-Caroline Garcia e Camila Giorgi-Alize Cornet. Mentre nel primo tutti i pronostici sembrano a favore della romagnola, considerando anche la scarsa propensione alla terra battuta da parte della francese, nel secondo scontro le parti sono più equilibrate. Per dare un pronostico bisognerebbe conoscere a fondo la condizione mentale di Camila, che, come dice lo stesso padre-coach, funge da discriminante nel suo gioco.

Alize Cornet è sulla carta più forte ma l’imprevedibilità della nostra Camila a volte sorprende tutti, persino sé stessa. La partita probabilmente più equilibrata e, dunque, forse la più spettacolare si vedrà domenica e sarà quella tra Sarita e la nizzarda. Tra le due non corre buon sangue vista la “querelle” che le ha avvicendate quasi due anni fa.

Come ricorderete nel bel mezzo del match contro la francese durante gli ottavi di finale del torneo di Toronto, Sarita rimproverò all’avversaria il fatto di aver esultato alla vittoria di un punto dicendo “Vamos”, espressione usata invece spesso dalla romagnola. Il fatto è finito ovviamente sotto la lente di ingrandimento della stampa che nel post-partita non ha esitato a chiedere il motivo di quel rimprovero. Sara ha risposto dicendo che solitamente la sentiva esultare con un più consono “Allez” e di come quel “Vamos” l’abbia fatta risentire pensando che avesse qualcosa contro di lei.
[fnc-sz-youtube url=”www.youtube.com/watch?v=G438tKBjPmk” responsive=”Y” />
In difesa della transalpina è scesa in campo Marion Bartoli che ha smentito categoricamente le accuse a carico della connazionale. L’episodio si è spento lì, ma chissà se vecchie ruggini potranno scendere in campo insieme alle protagoniste. In quel caso ne vedremo delle belle!

Tornando all’analisi del tabellone salta all’occhio che il doppio decisivo sia stato affidato alla coppia italiana Vinci-Knapp invece della collaudata Errani-Vinci. Sicuramente in caso (facciamo gli scongiuri) le cose si mettano male per le nostre ragazze, mister Corrado Barazzutti cambierà le carte in tavola, schierando la coppia per così dire titolare.

La Francia risponde schierando in campo il duo Parmentier-Mladenovic. La seconda è senz’altro più esperta nei match di doppio. La “collega” è più dietro in classifica ed è la riserva del gruppo schierata da Amelie Mauresmo. All’occorrenza anche lei di certo non esiterà a mettere Alize Cornet anche nel match di doppio anche se andranno valutate le sue condizioni fisiche dopo i due match giocati.


Il tifo per le azzurre da parte delle più “anziane” non è tardato ad arrivare, specie dalla Leonessa Francesca Schiavone che attraverso i social ha ribadito la propria vicinanza alla squadra.

Simone Marasi

Share
Published by
Simone Marasi

Recent Posts

Ferrer: “Alcaraz è un giocatore speciale, godiamocelo”

Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…

20 Aprile 2025

Wta Stoccarda: Jasmine Paolini lotta ma cede alla distanza contro Sabalenka

Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…

20 Aprile 2025

Zverev è tornato, festa di compleanno con vittoria a Monaco

Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…

20 Aprile 2025

Sabalenka fotografa il segno di una chiamata con uno smartphone: “Era sicuramente dentro”

Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…

20 Aprile 2025

La parabola di Marco Cecchinato: “Dopo Djokovic, nulla è stato più lo stesso”

Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…

20 Aprile 2025

Atp Barcellona: Alcaraz-Rune, una finale da fuochi d’artificio

Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…

20 Aprile 2025