Categories: I CAMPIONI DI DOMANI

Chi sará il nuovo top 10 nel 2016? Thiem e Goffin in pole position

Una delle peculiaritá degli ultimi 10 anni del tennis maschile é che gli Slam e la top 5 sono sembrati una barriera invalicabile per qualsiasi giocatore in piena ascesa. Tuttavia, la top 10 appare come un obiettivo piú o meno possibile per tennisti che sono riusciti ad entrarci momentaneamente o a fine stagione.

Tale status é stato raggiunto da giocatori con un potenziale ben evidente e con grandi abilitá tennistiche. Atleti come Marin Cilic, Ernests Gulbis, Grigor Dimitrov, Kei Nishikori, Milos Raonic, Kevin Anderson o John Isner, sono stati top 10 per la prima volta in carriera negli ultimi 5 anni, riuscendo ad ottenere punti importanti nonostante il dominio dei fab four. Non é quindi escluso che nel 2016 uno o piú giocatori di qualitá possano iscrivere il proprio nome tra i primi 10 della classifica. Diversi possono ambire a tale traguardo. 

Senza dubbio il primo che viene in mente é David Goffin, che nel 2015 é riuscito a togliersi diverse soddisfazioni. Il belga affronta questa stagione con due requisiti necessari: migliorare la condizione fisica e tirare fuori il suo miglior tennis di fronte ai piú forti. Il tennis di qualitá certamente non gli manca, anche se ci sono giocatori che hanno qualche marcia in piú per raggiungere questo obiettivo rispetto a lui.

Uno potrebbe essere Dominique Thiem. L’austriaco negli ultimi 12 mesi si é reso autore di una scalata esemplare, vincendo 3 titoli, tutti su terra rossa, e offrendo un tennis magnifico e potente al punto che alcuni non ci hanno pensato due volte a considerarlo un futuro top 10. Data la sua giovane etá Thiem potrebbe vivere un momento di instabilitá oppure fare il salto di qualitá che lo porterebbe direttamente tra i piú forti del mondo. Certo le sue aperture ampie, specie per quanto concerne il dritto, non gli consentono di poter essere molto incisivo sui terreni veloci, soprattutto su erba, ma Dominique ha dimostrato comunque di sapersela cavare alla grande e dunque un suo ingresso in top 10 non sarebbe impossibile anzi.

Benoit Paire, Fabio Fognini e Bernard Tomic fanno dell’irregolaritá e della debolezza mentale la loro ragione di essere come tennisti. I tre cercano di ritagliarsi uno spazio tra la superélite, specialmente l’australiano che proprio giorni fa si é prefissato l’obiettivo di infrangere la fatidica barriera. Bernard ha ammesso di aver imparato molto e di avere le armi necessarie per riuscirci.

Anche l’azzurro e il francese non sono da meno anzi, visto il loro grande talento. Purtroppo peró i due fino ad ora non sono riusciti a dare continuità al loro gioco, quella continuitá necessaria per ottenere preziosi punti nei grandi tornei. Vedremo se il 2016 sarà la volta buona soprattutto per Fabio che ha sfiorato tale impresa prima di incappare in un periodo nero a causa della forte pressione.

Da dietro, tre promettenti giovani continuano la loro avanzata e per due di loro la top 10 sembra essere una meta sicura da occupare per diversi anni nella loro carriera. Jack Sock potrá puntare sui campi veloci per  raggiungere tempestivamente tale traguardo. Kyrgios e Coric sono le due grandi promesse che potrebbero regalare sorprese nel 2016 e aprire la maniglia dell’ambita porta.

Da non sottovalutare, in ottica 2017 magari, neanche il coreano classe 1996 Hyeon Chung, che tutti ricordiamo per la sconfitta contro Gianluigi Quinzi nella finale di Wimbledon Juniores di 3 anni fa. A differenza dell’azzurro, il ragazzino capellone é riuscito a farsi piano piano strada, vincendo a Miami la prima partita a livello Atp della carriera.

Chi sará dunque il primo nuovo top 10 dell 2016? Fa parte della nostra lista?

Fonte: PuntoDeBreak

Giulia Micheli

Share
Published by
Giulia Micheli

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

24 minuti ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

4 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

4 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

4 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

4 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago