Categories: I CAMPIONI DI DOMANI

Felix Aliassime, il giovanissimo canadese diventerà professionista

LA VOGLIA DI BRUCIARE LE TAPPE- A sedici anni e 34 giorni il giovane canadese Felix Auger-Aliassime vince gli Us Open Junior 2016 e diventa il più giovane tennista della categoria maschile ad aggiudicarsi questo torneo. Felix, nato a Montreal l’8 agosto del 2000, è il più promettente talento tra i nati negli anni 2000; le sue doti atletiche e tennistiche non sono più una sorpresa. Inoltre vi è da sottolineare che  il contesto in cui Felix sta crescendo vanta un movimento Junior di valore assoluto. La top 10 dello Junior Ranking vede infatti al momento ben tre canadesi :Aliassime, Sigouni e Shapovalov. Quest’ultimo vincitore del torneo di Wimbledon ed autore di una clamorosa vittoria contro Nick Kyrgios nel Master 1000 di Toronto. Facile ipotizzare che da questo gruppo  possa venir fuori un futuro top 10.

IL GRANDE SALTO E I GRANDI RISCHI- Felix ha già fatto un breve passaggio nel tennis degli adulti. Nel corso di questo 2016 ha fatto il suo ingresso nei primi 600 al mondo ed ora staziona intorno alla posizione numero 800. A dispetto del suo viso da bambino e della sua aria dinoccolata, Felix Aliassime mostra la determinazione e la voglia di arrivare dei grandi. Le esperienze fatte nel circuito maggiore sono, in effetti, piuttosto incoraggianti. I quarti di finale raggiunti  nel Challenger di Granby e la finale di un Future in Spagna sembrano un buon viatico per il futuro prossimo. Eppure non va dimenticato che il grande salto reca con se molti rischi. Il percorso da compiere per affermarsi nel tennis maggiore può risultare devastante, ed è accaduto molte volte. Tante promesse si sono poi rivelate meteore; tante stelle juniores hanno faticato nel circuito maggiore, al punto da trascorrere gran parte della carriera nelle parti meno importanti del ranking. Ma Felix ha deciso; il 2017 lo vedrà giocare soltanto tra i professionisti. Vedremo ciò che accadrà. Se si tratterà di un saggio apprendistato che prelude a grandi successi, o se invece si tratterà di un velleitario salto nel buio, solo il tempo lo dirà.

Piera Camerlingo

Share
Published by
Piera Camerlingo

Recent Posts

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

1 ora ago

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

5 ore ago

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

5 ore ago

Bautista Agut avvisa Alcaraz: “Non si vincono Slam andando a dormire alle sette del mattino”

  Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…

5 ore ago

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

6 ore ago

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

6 ore ago